Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Tecnologia Digitale
Lorenzo Capalbo
Created on November 11, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
INIZIAMO
SPONSORIZZAZIONE
articolo 43 legge n* 449
NORMATIVA DEL CONTRATTO
contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione, convenzioni con soggetti pubblici o privati, contributi dell'utenza per i servizi pubblici non essenziali e misure di incentivazione della produttività
CARATTERISTICHE
la sponsorizzazione può essere di 4 tipologie: - ATIPICO - ONEROSO - A PRESTAZIONI CORRISPETTIVE -NON FORMALE
+INFO
paga una somma di denaro
accosta nella sua attività il nome dello sponsor
SPONSOR
SPONSORIZZATO
CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA
suddiviso in due parti
doveri: * ricezione del contributo * visibilità e associazione con il brand
obblighi: * fornire visibilità * conformità alle condizioni * rispetto dell'immagine dello sponsor
OBBLIGHI E DIRITTI DELLO SPONSORIZZATO
doveri: * visibilità e pubblicità * esclusiva * utilizzo del marchio sponsorizzato
obblighi: * pagamento o fornitura di beni * promozione del patrocinato * rispetto delle condizioni di visibilità
OBBLIGHI E DIRITTI DELLO SPONSOR
ANALIZZIAMOLI INSIEME
OBBLIGO DELLO SPONSORIZZATO
OBBLIGO DELLO SPONSOR
le principali prestazioni nel contratto di sponsorizzazione sono
CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE
può fornire beni o servizi utili al progetto sponsorizzato
01
contributo economico
gli obblighi dello sponsor principalmente sono
fornisce il finanziamento per sostenere attività dello sponsorizzato
02
visibilità
fornisce visibilità grazie al proprio marchio
03
supporto in natura
01
visibilità dello sponsor
gli obblighi dello sponsorizzato principalmente sono
garantisce che lo sponsor abbia visibilità adeguata
02
adempimento della promozione
promuove l'immagine dello sponsor in modo costante
Info
la causa del contratto di sponsorizzazione è legata all'interesse reciproco delle parti coinvolte: - LO SPONSOR, mira a ottenere la visibilità e vantaggi commerciali, - LO SPONSORIZZATO, beneficia del supporto necessario per realizzare le proprie attività.
LA CAUSA DEL CONTRATTO
Negli anni 80 Nike cercava di espandere la propria presenza nel settore delle scarpe da basket. Inaspettatamente decise di affidarsi a un giovane talento emergente dei Chicago Bulls, Michael Jordan
NIKE E MICHAEL JORDAN
ESEMPIO DI UN CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CHE ABBIAMO AFFRONTATO IN CLASSE
Michael Jordan ha partecipato a campagne pubblicitarie, eventi promozionali e ha indossato le scarpe Nike durante le sue partite, contribuendo a costituire un'immagine distintiva e di successo attorno al marchio
- PROMOZIONE
il contratto ha portato alla creazione della linea di scarpa " AIR JORDAN". Le scarpe erano progettate specificamente per Jordan e pubblicizzate attraverso le sue performance in campo
- LINEE PRODOTTI
il contratto è stato firmato nel 1984 e l'accordo iniziale prevedeva 500.000 dollari all'anno con eventi incentivi
- SPONSORIZZAZIONE
DETTAGLI DEL CONTRATTO
- inadempimento contrattuale
- problemi di immagine
- difficoltà di comunicazione
- modifiche ai termini dell'accordo
- problemi di distribuzione
- inadeguatezza del pubblico
- conflitti di interesse
- aspetti legali e normativi
- mancanza di trasparenza
- aspetti finanziari
durante l'esecuzione di un contratto di sponsorizzazione, si posssono verificare anomalie varie che possono compromettere il buon esito dell'accordo, che sono:
curiosità
Lorenzo Capalbo e Tommaso Pandolfo
GRAZIE DELL'ATTENZIONE!
ecco le principali cause
- promozione del brand
- accesso a un pubblico target
- incremento delle vendite
- responsabilità sociale
- networking e relazioni commerciali
- sviluppo del mercato
- valorizzazione dell'immagine
La società calcistica Manchester City si obbliga a portare sulle magliette il marchio della compagnia aerea Etihad in cambio di 80 milioni di sterline all'anno.