Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

DI BERLINO

IL MURO

Start

indICE

1. Contesto storico

2. Perchè fu costruito

3. Tentativi di fuga

4. The wind of change

5. La caduta

6. Timeline

7. Niente più muri

8. Gamification

Contesto storico

1945 fine della Seconda guerra mondiale1947 inizio Guerra Fredda. La città di Berlino, in piena area sovietica, era divisa in zone di influenzaAd ovest: Repubblica Federale Tedesca (BRD), Ad est: Repubblica Democratica Tedesca (DDR).:

Il muro di Berlino fu costruito nel 1961 per fermare l’emigrazione della popolazione durante la Guerra Fredda dalla Germania dell'Est alla Germania dell'Ovest. Fu definito MURO DI PROTEZIONE ANTIFASCISTA

PERCHÉ' FU COSTRUITO

IL PROGETTO DEL TUNNEL
Il tunnel che permise la fuga di 29 persone.

Tentativi Di Fuga

the wind of change

Gorbaciov, leader dell'Unione Sovietica, cominciò a cambiare strada lasciando libertà ai Paesi dell'Est

    GUARDA IL VIDEO

    Il 9 novembre 1989 il governo della Germania dell'Est decise di “aprire il muro”, consentendo l’ingresso a Berlino Ovest.L’anno successivo la RDT cessò di esistere e la Germania fu riunificata.

    la caduta

    Timeline MURO DI BERLINO

    12 agosto 1961

    In sole ventiquattro ore vennero eretti otto chilometri di filo spinato che attraversavano il confine tra l’Est e l’Ovest all’interno della città

    16 agosto 1961

    Inizia la costruzione del muro lungo 155 km

    1965

    Il Muro diventò doppio: misurava in altezza dai 3 ai 5 metri e nel suo mezzo correva un’area larga dai 20 ai 90 metri chiamata “la striscia della morte”

    9 novembre 1989

    Caduta del Muro

    “O fattorino in bicicletta dove corri con tanta fretta?” “Corro a portare una lettera espresso arrivata proprio adesso”. “O fattorino, corri diritto, nell’espresso cosa c’è scritto?” “C’è scritto – Mamma non stare in pena se non rientro per cena, in prigione mi hanno messo perché sui muri ho scritto col gesso. Con un pezzetto di gesso in mano ho scritto sui muri della città “Vogliamo pace e libertà”. Ma di una cosa mi rammento, che sull’a non ho messo l’accento. Perciò ti prego per favore, va’ tu a correggere quell’errore, e un’altra volta, mammina mia, studierò meglio l’ortografia”. Gianni Rodari

    NIENTE PIU' MURI

    Vediamo se sei stato attento alla presentazione di Michele...

    WordWall

    Grazie per l'attenzione
    Chi risponde a tutte le domande correttamente, vince una caramella

    GAMIFICATION