Modulo Training Code
DANIEL SGURA
Created on November 10, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
START >
INFORMATICA
quiz
02
argomenti
01
>
>
start >
<01> ARGOMENTI
qui ci sono tutti gli argomenti svolti
La programmazione è il processo di scrivere e organizzare istruzioni per risolvere problemi o eseguire compiti specifici su un computer. Queste istruzioni vengono scritte in un linguaggio che il computer può comprendere ed eseguire.
Linguaggio di Programmazione: è un sistema di notazioni che consente di scrivere il codice che il computer può interpretare. I linguaggi si dividono in alto livello e basso livello:
Info
>
>
diagramma a blocchi
Un diagramma a blocchi è una rappresentazione grafica che mostra un processo, sistema o algoritmo in modo semplice, usando blocchi per le operazioni e frecce per indicare il flusso di dati o controllo. È utilizzato in vari ambiti, come la progettazione elettronica, i processi industriali e la programmazione, per visualizzare chiaramente i passaggi e facilitare la comprensione.
>
>
>
>
traduzione del diagramma a blocchi
La traduzione del diagramma a blocchi consiste nel trasformare i passaggi visualizzati nel diagramma in un linguaggio di programmazione o in una sequenza operativa. Ogni blocco del diagramma viene tradotto in un'istruzione o una funzione nel codice.
COMPILATORE
+info
Il codice eseguibile è la versione compilata o interpretata del codice sorgente, pronta per essere eseguita direttamente da un computer. A differenza del codice sorgente, che è scritto in un linguaggio di programmazione comprensibile agli esseri umani, il codice eseguibile è in formato binario o macchina, che può essere direttamente eseguito dal sistema operativo o dalla macchina.
codice sorgente e codice eseguibile
iI codice sorgente è il testo scritto da un programmatore utilizzando un linguaggio di programmazione per creare un programma. Esso definisce la logica, le operazioni e il comportamento del software che si vuole sviluppare. Il codice sorgente è leggibile e modificabile dagli esseri umani e deve essere compilato o interpretato per diventare un programma eseguibile dal computer.
>
>
altri argomenti
START >
algoritmo
In informatica, un algoritmo è una sequenza finita di istruzioni che descrivono come risolvere un determinato problema o compiere un compito specifico. Gli algoritmi sono alla base di qualsiasi programma informatico e definiscono il passo-passo per eseguire operazioni su dati per ottenere un risultato desiderato.
c++
C++ è un linguaggio di programmazione di alto livello creato da Bjarne Stroustrup negli anni '80 come un'estensione del linguaggio C. È progettato per essere un linguaggio multi-paradigma, il che significa che supporta diversi stili di programmazione, tra cui la programmazione procedurale, la programmazione orientata agli oggetti e la programmazione generica.
>
>
il termine informazione ha un significato più ampio rispetto ai dati e si riferisce al risultato dell'elaborazione, organizzazione e interpretazione dei dati. In altre parole, l'informazione è il significato che si ottiene dai dati quando vengono utilizzati per risolvere un problema
Interi: Numeri senza parte frazionaria Decimali: Numeri con parte frazionaria Caratteri: Singoli simboli Stringhe: Sequenze di caratteri
un dato è un'unità di informazione che può essere rappresentata, manipolata e archiviata da un sistema informatico. I dati sono la base su cui operano i computer e le applicazioni, e rappresentano la materia prima su cui eseguire calcoli, analisi, decisioni e azioni.
dati e informazioni
>
>
input
nput si riferisce a dati o informazioni che vengono forniti a un programma o sistema da una fonte esterna, come un utente, un altro programma o un dispositivo hardware. L'input è una delle operazioni fondamentali in un programma, in quanto consente di ricevere dati necessari per eseguire calcoli, prendere decisioni o produrre risultati.
output
output si riferisce ai dati o informazioni che un programma produce come risultato delle operazioni eseguite sui dati di input. L'output è l'informazione che viene restituita o mostrata all'utente, o inviata a un altro sistema o dispositivo, come risultato di un'elaborazione.
sequenza
output si riferisce ai dati o informazioni che un programma produce come risultato delle operazioni eseguite sui dati di input. L'output è l'**informazione che viene restituita o mostrata all'utente, o inviata a un altro sistema o dispositivo, come risultato di un'elaborazione.
>
>
La struttura di selezione è un costrutto fondamentale in programmazione che consente di eseguire diverse azioni a seconda del verificarsi di determinate condizioni. In altre parole, consente al programma di "scegliere" un percorso di esecuzione basato su una o più condizioni logiche.
LA SELEZIONE
Info
>
>
ALTRI ARGOMENTI
START >
L'assegnazione indiretta avviene quando si utilizza un'altra variabile o un'espressione per determinare il valore da assegnare. Questo approccio spesso coinvolge l'uso di puntatori o riferimenti.
L'assegnazione diretta si verifica quando si assegna un valore a una variabile senza l'intervento di altri elementi. Il valore viene specificato esplicitamente nel codice.
ASSGNAZIONE DIRETTA E INDIRETTA
>
>
Il codice robusto si riferisce a un tipo di codice di programmazione progettato per gestire in modo efficace errori, eccezioni e situazioni impreviste, mantenendo comunque il funzionamento corretto del programma. Un codice robusto è capace di affrontare condizioni anomale senza interrompersi o produrre risultati errati.
CODICE ROBUSTO
>
>
connettivi logici sono operatori utilizzati in logica e programmazione per combinare espressioni booleane e costruire condizioni più complesse. Sono fondamentali nella scrittura di istruzioni condizionali e nella definizione di flussi di controllo. Il connettivo AND restituisce vero solo se entrambe le espressioni sono vere. In C++. Il connettivo OR restituisce vero se almeno una delle espressioni è vera. Il connettivo NOT inverte il valore di verità di un'espressione. Se l'espressione è vera, il risultato sarà falso e viceversa. In C++.
I CONNETTIVI LOGICI
>
>
il termine iterazione si riferisce alla ripetizione di un'operazione o di una serie di operazioni. Un'iterazione si verifica quando un programma ripete un blocco di codice più volte, in genere fino al verificarsi di una condizione specifica. L'iterazione è un concetto fondamentale in programmazione e viene utilizzato per automatizzare l'esecuzione di operazioni ripetitive. Ad esempio, se dobbiamo sommare tutti gli elementi di un array, un'iterazione ci permette di passare attraverso ogni elemento uno per uno.
ITERAZIONI
>
>
START >
<QUIZ>
Sections like this will help you to bring order
QUESTION 1 of 5
QUESTION 2 of 5
QUESTION 3 of 5
QUESTION 4 of 5
QUESTION 5 of 5
CONGRATULAZIONI
>
Unit completed
>
START >
< BACK
>
00
+ info
//Resources
La selezione unaria si riferisce a una decisione che può essere presa in base a un solo criterio o condizione, di solito per eseguire un'azione se una condizione è vera. Si tratta di un'operazione più semplice rispetto alla selezione binaria.
La struttura di selezione è un costrutto fondamentale in programmazione che consente di eseguire diverse azioni a seconda del verificarsi di determinate condizioni. In altre parole, consente al programma di "scegliere" un percorso di esecuzione basato su una o più condizioni logiche.
SELEZIONE BINARIA E UNARIA
Quando si traduce un diagramma a blocchi in codice, è importante seguire i seguenti passaggi:1) Identificazione dei blocchi 2) Sequenza delle operazioni 3) Strutture di controllo 4) Gestione delle iterazioni
Un compilatore è un programma software che trasforma il codice sorgente scritto in un linguaggio di programmazione (ad esempio C, C++, Java) in un codice eseguibile (linguaggio macchina o codice oggetto). Questo processo è noto come compilazione e permette al computer di eseguire il programma.
COMPILATORE
Linguaggi di basso livello è Più vicino al linguaggio macchina, sono più complessi e richiedono una gestione diretta dell'hardware. Sono più efficienti in termini di performance e permettono un controllo preciso del comportamento del sistema.
Il linguaggi di alto livello è più vicino al linguaggio umano e facili da capire.