l'Europa alla conquista del mondo
GIUSEPPA GARRAFFO
Created on November 10, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
DISOCCUPAZIONE E CRISI ECONOMICA
CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE
CRESCITA INDUSTRIALE
NEGLI ULTIMI ANNI DELL'OTTOCENTO
L'EUROPA ALLA CONQUISTA DEL MONDO
CONSEGUENZA DIMINUISCE LA VENDITA DEI PRODOTTI AGRICOLI IN EUROPA PEGGIORANO LE CONDIZIONI DI VITA EMIGRAZIONE IN AMERICA
NUOVI METODI DI CONSERVAZIONE DEL CIBO negli USA: -REFRIGERAZIONE - INSCATOLAMENTO
RIVOLUZIONE DEI TRASPORTI E MECCANIZZAZIONE DELL'AGRACOLTURA NEGLI USA
PERCHE'
CRISI AGRICOLA IN EUROPA
NAZIONALISMO COLONIALISMO
PROTEZIONISMO ALTI DAZI DOGANALI SUI PRODOTTI IMPORTATI
CREANO CONCENTRAZIONI INDUSTRIALI TRUST PER CONTROLLARE LA PRODUZIONE E I PREZZI DELLE MERCI DELLO STESSO SETTORE
GOVERNI
AZIENDE
COME FRONTEGGIARE LA CRISI?
COME SI GIUSTIFICA?
PER IMPORTARE MATERIE PRIME PER AVERE MERCATI DOVE VENDERE LE PROPRIE MERCI PER AFFERMARE IL PROPRIO PRESTIGIO INTERNAZIONALE MISSIONE CIVILIZZATRICE MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA CONVERTIRE AL CRISTIANESIMO
PERCHE IL COLONIALISMO?
LIBIA
ITALIA
TOGO CAMERUN AFRICA SUD-OCCIDENTALE AFRICA ORIENTALE
GERMANIA
RIO DE ORO
SPAGNA
ANGOLA GUINEA MONZABICO
PORTOGALLO
INDOCINA ALGERIA TUNISIA AFRICA OCCIDENTALE MADAGASCAR
FRANCIA
EGITTO SUDAN KENYA NIGERIA COSTA D'ORO ( Ghana) RHODESIA SUDAFRICA INDIA
GRAN BRETAGNA
IMPERI COLONIALI
I CONFINI DELL'AFRICA VENNARO TRACCIATI A DISTANZA SENZA TENER CONTO DELLE CARATTERISTICHE SOCIALI, CULTURALI ED ECONOMICHE DEI DIVERSI POPOLI CHE I COLONIZZATORI CONSIDERAVANO INFERIORI E QUINDI VENIVANO MALTRATTATI.
LA TENSIONE EUROPEA PER LA CONQUISTA DELL'AFRICA FU MOLTA E PER EVITARE UNA GUERRA FU NECESSARIO UN INTERVENTO DIPLOMATICO