Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Vita e Filosofia

Giovanni pico della mirandola

Start

  • 17 novembre 1494 - Firenze
  • avvelenato (arsenico)

La morte

  • viaggia in Italia e Europa
  • amicizie con personaggi importanti
  • Nuova Accademia Platonica

Lo studio

La vita

  • 24 febbraio 1463 - Mirandola (Modena)
  • umanista e filosofo
  • dinastia dei Pico --> signori di Mirandola

Grande discussione tra esponenti di diverse correnti filosofiche

  • 900 proposizioni
  • Roma
  • mai avvenuta (morte di Pico)

Oratio de dignitate hominis

= espressione della sapienza egizia e insegnamento di Mosè

origine comune nelle dottrine ermetiche

crede nella convergenza delle principali correnti filosofiche e religiose

La filosofia

UOMO: unica creatura di Dio che può scegliere

MAGIA: espressione della libertà dell'uomo e della sua capacità di agire sul mondo

ASTROLOGIA: tende a subordinare gli esseri umani e a negare la libertà

Pico accetta la magia ma non l'astrologia

può scegliere se elevarsi ed essere simile a Dio

oppure

abbassarsi ed essere simile agli animali

UOMO

ANGELI

non possono fare a meno di essere perfetti

possono comportarsi solo nel modo che gli detta la sua natura

può diventare ciò che vuole:innalzarsi alle virtù o sprofondare nel vizio

libertà e dignità dell'uomo

artefice di sè stesso = può scegliere il proprio destino

UOMO

ANIMALI

Paragona la condizione umana a quella degli animali

creati da Dio con capacità e caratteristiche proprie di ogni singola specie

Orazione sulla dignità dell'uomo