Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

INIZIA!

Pronto a giocare?Entra nell'ESCAPE ROOM, risolvi le SFIDE e ottieni la CHIAVE per uscire!

ESCAPE ROOM Corrente elettrica

04 Scegli la risposta giusta!

03 Scegli l'immagine corretta

02 Trova la risposta giusta!

01 Quiz

Traguardo

Introduzione

Colleziona tutti i NUMERI che otterai da ogni sfida... Giunto alla fine, trascrivili in ordine per ottenere la PASSWORD per uscire! Prima di iniziare ti consiglio di ripassare l'argomento con il video che trovi nell'INTRODUZIONE...

INDICE

INTRODUZIONE

COMPLETA IL QUIZ E OTTERRAI IL PRIMO NUMERO DELLA PASSWORD PER USCIRE!

QUIZ

INIZIA!

VOLT

AMPERE

WATT

QUAL E' L'UNITA' DI MISURA DELLA TENSIONE ELETTRICA?

DOMANDA 1/5

QUIZ

Complimenti! Il VOLT è l'unità di misura della TENSIONE o Differenza di Potenziale Elettrico, e deriva da ALESSANDRO VOLTA, colui che nel 1800 inventa il primo dispositivo per generare tensione elettrica, la PILA!

QUIZ

RIGHT!

VAI AVANTI

KILOWATTORA

AMPERE

WATT

CON QUALE UNITA' DI MISURA QUANTIFICHIAMO I NOSTRI CONSUMI ELETTRICI?

DOMANDA 2/5

QUIZ

COMPLIMENTI! Il kWh è indicato su tutti i nostri elettrodomestici e ci indica quanto mediamente consuma quel dispositivo in un'ora... ed è la quantità espressa nelle nostre BOLLETTE ELETTRICHE

QUIZ

RIGHT!

VAI AVANTI

GENERATORE

FILO CONDUTTORE

UTILIZZATORE

QUAL E' IL COMPONENTE FONDAMENTALE DEI CIRCUITI ELETTRICI?

DOMANDA 3/5

QUIZ

RIGHT!

VAI AVANTI

COMPLIMENTI! Il GENERATORE è il componente fondamentale perchè senza di esso non si avrebbe la DIFFERENZA DI POTENZIALE ai capi del filo conduttore, condizione indispensabile per far muovere gli elettroni, ovvero creare ELETTRICITA'!

QUIZ

DAL MATERIALE

DAL MATERIALE E DALLA LUNGHEZZA DEL FILO

DAL MATERIALE, DALLA LUNGHEZZA E DALLA SEZIONE DEL FILO

DA COSA DIPENDE LA RESISTENZA?

DOMANDA 4/5

QUIZ

RIGHT!

VAI AVANTI

COMPLIMENTI! La RESISTENZA è la capacità di un conduttore di opporsi al passaggio della corrente. Dipende da: materiale, lunghezza e sezione Si misura in ohm (Ω).

QUIZ

UN CORTO CIRCUITO

SI PERDEREBBE MENO CALORE

SI SPRECHEREBBE MENO ENERGIA

Cosa accadrebbe se in un circuito elettrico non vi fosse alcun UTILIZZATORE?

DOMANDA 4/5

QUIZ

RIGHT!

VAI AVANTI

ESATTO! Se in un filo conduttore circolasse in continuazione corrente elettrica non utilizzata... il filo si surriscalderebbe fino al CORTO CIRCUITO!

QUIZ

INIZIA

Tra tutte le affermazioni che troverai... fai CLICK solo su quelle CORRETTE

TROVA LA RISPOSTA GIUSTA!

PROVA ANCORA

errore!

SBAGLIATO! Fai attenzione! Non tirare a caso... Riguarda il libro e gli appunti e cerca le risposte se non ricordi!

Gli elettroni hanno carica elettrica negativa

La gomma è un materiale conduttore

Cariche di segno uguale si attraggono

La POTENZA è inversamente proporzionale alla tensione

Trascina la luce per cercare nell'oscurità

CERCA E CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 1/3

Trascina la luce per cercare nell'oscurità

CERCA E CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 2/3

I materiali isolanti permettono il passaggio della corrente elettrica

Nel circuito elettrico, la corrente elettrica è un flusso di elettroni

L'energia si misura in watt

I neutroni hanno una carica elettrica positiva

Un frigorifero in classe energetica A+++ consuma molta energia.

Trascina la luce per cercare nell'oscurità

CERCA E CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 3/3

Nel circuito elettrico in parallelo le tensione è divisa tra le singole lampade

Generatore, filo, utilizzatore e interruttore formano il circuito elettrico

Nel circuito in serie ogni lampadina è indipendente dall'altra

L'impianto elettrico domestico funziona come un circuito in serie

Nel circuito chiuso la corrente non circola

PROVA ANCORA!

Questa affermazione non è corretta

SBAGLIATO

INIZIA

Scegli l'immagine corretta

L'IMMAGINE CORRETTA

Osserva i due circuiti: circuito A: filo in rame circuito b: filo in alluminio scegli il circuito che ha la resistenza maggiore

Osserva i due circuiti: Scegli quello in cui le pile sono disposte in serie

Osserva i due circuiti: scegli il circuito in cui la tensione della pila e' uguale a quella delle singole lampadine

PROVA ANCORA

non e' esatto!

Risolvi i problemi e trova la soluzione corretta

trova la soluzione

INIZIA

0.3 ampere

30 ampere

3 ampere

Immagina di avere una lampadina collegata a una batteria. La batteria fornisce una tensione di 9 volt e la lampadina ha una resistenza di 3 ohm. Quanto vale l'intensità di corrente che scorre nel circuito?

PROBLEMA 1/3

1.2 ampere

0.2 ampere

12 ampere

In un circuito elettrico, una lampadina ha una resistenza di 10 ohm e viene alimentata da una batteria da 12 volt. Qual è l'intensità di corrente che scorre nel circuito?

PROBLEMA 2/3

1 kWh

1000 kWh

100 kWh

La tua lavatrice ha una potenza di 1000 watt (o 1 kW) e viene utilizzata per un lavaggio di 1 ora. Quanti kilowattora (kWh) di energia elettrica consuma?

PROBLEMA 2/3

PROVA ANCORA

errore!

SBAGLIATO! Fai attenzione! Non tirare a caso... Riguarda il libro e gli appunti e cerca le risposte se non ricordi!

TORNA ALL'INDICE

IL PRIMO NUMERO E'

SEI FORTE!

TORNA ALL'INDICE

IL SECONDONUMERO E'

SEI FORTE!

TORNA ALL'INDICE

IL TERZONUMERO E'

SEI FORTE!

TORNA ALL'INDICE

IL QUARTONUMERO E'

SEI FORTE!

You have reached the last step... Enter the password!

Enter password