Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Italiano: Atena ad Itaca e Circe
Adele Alinovi
Created on November 10, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Odisseo è il marito di Penelope e padre di Telemaco. Intelligiente e molto astuto, riesce a escogitare inganni complessi.
Odisseo
Femio
Femio è il cantore che intratteneva gli ospiti durante i banchetti, cantando, in questo brano, versi di guerra.
I proci erano i pretendenti di Penelope, nobili che volevano prendere il posto di Ulisse e governare Itaca.
I Proci
Atena a Itaca
Penelope è la moglie di Odisseo. Per 20 anni attende il ritorno del marito, resistendo alla tentazione di risposarsi.
Penelope
Telemaco è il figlio di Ulisse, il quale desitera di avere notizie del padre. Le sue imprese sono raccontate nei primi quattro libri dell' Odissea, in una raccolta chiamata Telemachia.
Telemaco
Mente è il capo dei Tafi, amico e consigliere di Ulisse.
Mente
Atena è la dea delle arti, della strategia in guerra e della sapienza.
Atena
I personaggi di questo episodio sono:
I Personaggi
Dopo aver viaggiato per cercare notizie su Odisseo Telemaco si trova a Sparta. qui l'eroe riceve un avvertimento da Atena: Atena gli dice infatti di devovere tornare subito a Itaca, perchè minacciato dai Proci. su consiglio della Dea Telemaco parte in segreto e torna a casa facendo tappa a Pilo da Nestore che lo aiuta a riprendere il viaggio. Nel frattempo Odisseo, ancora travestito da mendicante, quando Telemaco ariva a Itaca evita l' agguato dei Proci grazie all'aiuto degli dei e si reca proprio da Eumeneo dove incontra per la prima volta suo padre. in un momento emozionante Odisseo si rivela a Telemaco. Grazie all'intervento di Atena, padre e figlio si abbracciano, pianificando poi la vendeta contro i pretendenti. Nel fratempo i Proci scoprono che Telemaco è tornato sano e salvo e si preoccupano della minacia che potrebbe rappresentare.
Riassunto di Atena a itaca
4. Versi 299-301Atena richiama la gloria di Oreste come esempio per Telemaco, invitandolo a trarre ispirazione da chi ha vendicato il padre con onore. "Non senti che gloria s'è fatta Oreste divino fra gli uomini tutti, uccidendo l'assassino del padre."
3. Versi 297-298Atena sprona Telemaco a intervenire contro i Proci in modo astuto e deciso, ma sempre con intelligenza. "Come potrai massacrare in casa tua i pretendenti, se di nascosto, d'inganno, o apertamente."
2. Versi 291-293Qui si invita Telemaco a rendere onore al padre anche nel caso in cui sopra che è morto, simbolo di rispetto per le tradizioni e la memoria familiare. "Alzagli il tumolo, offrigli i doni funebri, molti, come è giustizia, e affida a un marito la madre. Quando infine avrai fatto e compiuto ogni cosa."
1. Versi 285-286Atena consiglia a Telemaco di armare una nave e di partire per Pilo e a Sparta segnalando l'importanza del viaggio per scoprire il destino del padre e affermare il suo ruolo di erede. "Ti darò un saggio consiglio, se vuoi ascoltarmi: Armata di venti remi la nave migliore che c'è."
I versi importanti
La terribile dea Circe
Euriloco
Ermes
I compagni di Odisseo
Ulisse (Odisseo)
Circe
Uno dei compagni di Ulisse, diffidente e sospettoso.
il messaggero di Ulisse, interviene per aiutare Ulisse.
Sono gli uomini della sua ciurma, trasformati in porci da Circe dopo aver bevuto una pozione
L'eroe del poema e il figlio di Laerte,marito di Penelope e padre di Telemaco
È una maga potente e figlia del dio di Elios (il sole) e della ninfa Perseide, figlia di Oceano.