Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Italiano: Atena ad Itaca e Circe

Adele Alinovi

Created on November 10, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Odisseo è il marito di Penelope e padre di Telemaco. Intelligiente e molto astuto, riesce a escogitare inganni complessi.

Odisseo

Femio

Femio è il cantore che intratteneva gli ospiti durante i banchetti, cantando, in questo brano, versi di guerra.

I proci erano i pretendenti di Penelope, nobili che volevano prendere il posto di Ulisse e governare Itaca.

I Proci

Atena a Itaca

Penelope è la moglie di Odisseo. Per 20 anni attende il ritorno del marito, resistendo alla tentazione di risposarsi.

Penelope

Telemaco è il figlio di Ulisse, il quale desitera di avere notizie del padre. Le sue imprese sono raccontate nei primi quattro libri dell' Odissea, in una raccolta chiamata Telemachia.

Telemaco

Mente è il capo dei Tafi, amico e consigliere di Ulisse.

Mente

Atena è la dea delle arti, della strategia in guerra e della sapienza.

Atena

I personaggi di questo episodio sono:

I Personaggi

Dopo aver viaggiato per cercare notizie su Odisseo Telemaco si trova a Sparta. qui l'eroe riceve un avvertimento da Atena: Atena gli dice infatti di devovere tornare subito a Itaca, perchè minacciato dai Proci. su consiglio della Dea Telemaco parte in segreto e torna a casa facendo tappa a Pilo da Nestore che lo aiuta a riprendere il viaggio. Nel frattempo Odisseo, ancora travestito da mendicante, quando Telemaco ariva a Itaca evita l' agguato dei Proci grazie all'aiuto degli dei e si reca proprio da Eumeneo dove incontra per la prima volta suo padre. in un momento emozionante Odisseo si rivela a Telemaco. Grazie all'intervento di Atena, padre e figlio si abbracciano, pianificando poi la vendeta contro i pretendenti. Nel fratempo i Proci scoprono che Telemaco è tornato sano e salvo e si preoccupano della minacia che potrebbe rappresentare.

Riassunto di Atena a itaca

4. Versi 299-301Atena richiama la gloria di Oreste come esempio per Telemaco, invitandolo a trarre ispirazione da chi ha vendicato il padre con onore. "Non senti che gloria s'è fatta Oreste divino fra gli uomini tutti, uccidendo l'assassino del padre."

3. Versi 297-298Atena sprona Telemaco a intervenire contro i Proci in modo astuto e deciso, ma sempre con intelligenza. "Come potrai massacrare in casa tua i pretendenti, se di nascosto, d'inganno, o apertamente."

2. Versi 291-293Qui si invita Telemaco a rendere onore al padre anche nel caso in cui sopra che è morto, simbolo di rispetto per le tradizioni e la memoria familiare. "Alzagli il tumolo, offrigli i doni funebri, molti, come è giustizia, e affida a un marito la madre. Quando infine avrai fatto e compiuto ogni cosa."

1. Versi 285-286Atena consiglia a Telemaco di armare una nave e di partire per Pilo e a Sparta segnalando l'importanza del viaggio per scoprire il destino del padre e affermare il suo ruolo di erede. "Ti darò un saggio consiglio, se vuoi ascoltarmi: Armata di venti remi la nave migliore che c'è."

I versi importanti

La terribile dea Circe

Euriloco

Ermes

I compagni di Odisseo

Ulisse (Odisseo)

Circe

Uno dei compagni di Ulisse, diffidente e sospettoso.

il messaggero di Ulisse, interviene per aiutare Ulisse.

Sono gli uomini della sua ciurma, trasformati in porci da Circe dopo aver bevuto una pozione

L'eroe del poema e il figlio di Laerte,marito di Penelope e padre di Telemaco

È una maga potente e figlia del dio di Elios (il sole) e della ninfa Perseide, figlia di Oceano.

I Personaggi

quest' ultimo gli consegna un' erba magica, l' erba Moly, la quale da ad Odisseo l' immunità agli incantesimi di Circe. Ulisse, una volta a casa di Circe, si dimostra immune ai suoi incantesimi. Minaccia la dea, che, spaventata, gli chiede le sue origini e gli propone di unirsi in amore con lei. Ulisse, alla fine, usando la sua astuzia, riesce a liberare i compagni manipolando Circe.

Dopo essere sopravvissuto all' incontro con il ciclope polifemo, Ulisse e alcuni suoi compagni giungono all' isola di Circe.Una volta arrivati vicino alla casa di Circe, gli uomini sentono una donna cantare. Incuriositi, decidono di chiamarla. Circe invita i viaggiatori nella sua casa, offrendo loro da mangiare e da bere buon cibo, mescolato però ad erbe magiche. Dopo aver banchettato, i compagni di Ulisse si trasformano in porci. Solo uno di loro declina l' offerta di Circe, Euriloco, non mangiando così le erbe magiche. Vede i suoi compagni trasformarsi in porci, e corre a riferirlo subito ad Odisseo. Per liberare gli uomini, Odisseo si dirige verso la casa di Circe. Nel cammino incontra Ermes, sotto le sembianze di un bambino,

La terribile Circe

4.versi 384-385Quale uomo che sia anche giusto, vorebbe saziarsi di cibo e bevanda, prima d'aver liberato e aver veduto i compagni davanti ai suoi occhi. 5. versi 387 Scioglili, perche coi miei occhi veda i fedeli compagni. 6.versi 398 Mi riconobbero e ciascuno mi diede la mano.

1.versi 235-236Funesti mischiò nel cibo, perche obliviassero del tutto la patria. 2.i versi235-236 Mi stupisce che bevuti i miei farmaci non fossi stregato. 3.i versi 329 Una mente che vince gli inganni.

i versi importanti