Riposo durante la fuga in Egitto
ALICE CRAMEROTTI
Created on November 10, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TRAIN
Interactive Image
DESMOND TUTU
Interactive Image
CRAIG HODGES
Interactive Image
FAMILY FAVORITES - IRISH FILM
Interactive Image
CLC MALL MAP
Interactive Image
VANDANA SHIVA
Interactive Image
BERTA CÁCERES
Interactive Image
Transcript
il Riposo durante la fuga in Egitto
Dati principali
- AUTORE: Michelangelo Merisi da Caravaggio
- DATA: 1597
- TECNICA: olio su tela
- DIMENSIONI: 135,5x166,5 cm
- UBICAZIONE: Galleria Doria Pamphilj, Roma
Ritratto di Caravaggio di Ottavo Leoni, 1621 ca.
Caravaggio dipinse il Riposo durante la fuga in Egitto all'età di 26 anni. In quel periodo l'artista lombardo si trovava a Roma da pochi anni e cominciava ad entrare nell'ambiente artistico romano, dove conobbe il già noto pittore messinese Lorenzo Carli, presso la bottega del quale il giovane trovò lavoro e soggiornò.
la Sacra Famiglia
Maria e il Bambino
Giuseppe
Paesaggio
A sinistra, dove siede San Giuseppe, la natura è arida e brulla.
Sulla destra, attorno a Maria e Gesù, si apre un paesaggio rigoglioso.
Dettagli
Il fiasco tappato con uno straccio richiama, insieme al sacco, l'Eucaristia.
Le piante che circondano Maria sono cariche di significati simbolici: l’alloro rappresenta la verginità della Madonna, la canna, il cardo e il rovo richiamano la Passione di Cristo, mentre il tasso barbasso simboleggia la Resurrezione.
l'Angelo violinista
Uno dei dettagli più suggestivi dell'opera è l’angelo che suona il violino, simbolo di protezione divina. Si tratta di un elemento innovativo che Caravaggio inserisce inspirandosi ai Vangeli apocrifi, dei quali testimonia una profonda conoscenza.
lo Spartito
Particolarmente rilevante è lo spartito musicale che Giuseppe tiene in mano. Alcuni musicologi hanno identificato su di esso le note di un mottetto del 1519 di un compositore fiammingo.