Genova Airport
Jordan Mignani
Created on November 9, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
Transcript
Di Jordan Mignani
GENOVA AIRPORT
ORGANIZZAZIONE AEROPORTUALE
La struttura è dotata di una pista d'atterraggio pavimentata lunga 3000 m, con orientamento RWY 10-28. L'aeroporto è aperto al traffico commerciale ed è gestito dalla società Aeroporto di Genova SpA. Si tratta di uno scalo con un solo terminal passeggeri che comprende al suo interno sia l’area Partenze che l’area Arrivi.
La parte aeronautica è quella accessibile soltanto alle persone autorizzate e ai passeggeri che hanno superato i controlli di sicurezza. È costituita dai varchi di sicurezza, dalle aree di movimento, di manovra e dalle piste di decollo e atterraggio dei velivoli.
AREA PUBBLICA
AREA AREONAUTICA
La parte pubblica è quella accessibile al pubblico, ed è costituita dalle sale di imbarco, dalle vie di accesso e dai parcheggi.
TERRITORIO E EDIFICABILITÀ CIRCOSTANTE
Nelle zone A, B, C vanno evitati insediamenti ad elevato affollamento, attività edilizia intensiva, scuole, ospedali e obiettivi sensibili, attività a rischio incendio, esplosione e danno ambientale.
Grù banchina poirto
Superficie di decollo RWY 10
SUPERFICI DI LIMITAZIONE OSTACOLI
Superficie di decollo RWY 28
Grù banchina poirto
SUPERFICI DI LIMITAZIONE OSTACOLI
TIPOLOGIA DI AEROPORTO
L'aeroporto di Genova "Cristoforo Colombo" è di tipologia civile, con una media di 9 voli giornalieri. Possiede anche una parte dedicata all'aviazione privata, organizzata da AlbaJet per voli charter jet privati con scalo in esso. Non é un aeroporto con controllo doganale per i voli Schengen, poiché fa parte della zona Schengen e gestisce principalmente voli nazionali e europei.