Presentazione Einstein
Sofia Taviani
Created on November 9, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
Transcript
La pirite
Ricerca di scienzeSofia Taviani Rebecca Campo Gabriele Carmignani Diego Orsini Hoxha Faik
Caratteristiche Principali
FORMULA CHIMICA:FeS2FAMIGLIA:Quarzo ORIGINE:Magmatica DUREZZA(scala di Mohs):7 DENSITÀ:5g/cm3 COLORE:giallo ottone metallizzato LUCENTEZZA:metallica DIFFUSIONE:comune
ALTRE CARATTERISTICHE IMPORTANTI
La Pirite è un minerale pesante e duro,si sfalda difficilmente
Quando la si percuote,la Pirite sprigiona scintille,emanando un forte odore di Zolfo.
È insolubile in Acido Cloridrico(HCl),ma l'Acido Nitrico(HNO3)riesce a scioglierne la polvere.
Dove si trova?
Giacimenti con produzioni importanti si trovano in Spagna, Giappone, Grecia, Svezia, Stati Uniti. In Italia si rinvengono bei campioni di pirite all’Elba, Colline Metallifere (Gavorrano, Niccioleta, Ravi e Campiano), Sardegna, Alpi.Anche se la pirite si trova in quasi tutti i tipi di giacimenti, il prerequisito più importante per la sua effettiva formazione è sempre l'ampia assenza di ossigeno
In quali ambienti avviene la sua formazione
La pirite si forma tipicamente in ambienti con bassi livelli di ossigeno, abbondanti zolfo e ferro.La pirite può essere trovata nelle rocce: IGNEE,come granito, gabbro e basalto.. SEDIMENTARIE: la pirite si trova comunemente nelle rocce sedimentarie, come lo scisto, arenaria e calcare... METAMORFICHE :La pirite può essere presente nelle rocce metamorfiche, come scisto, gneisse ardesia, formata attraverso il metamorfismo di rocce sedimentarie esistenti o altri minerali contenenti pirite. Altri luoghi dove può formarsi sono... VENE IDROTERMALI: La pirite può verificarsi nelle vene idrotermali associate a vari tipi di depositi di minerali, compreso l'oro,rame e depositi di piombo-zinco. DEPOSITI DI CARBONE: la pirite è spesso associata ai depositi di carbone, dove si forma a seguito della decomposizione della materia organica e della successiva mineralizzazione.
La pirite aurifera
In natura la Pirite si trova spesso associata con l'oro, infatti alcune varietà di pirite sono chiamate aurifere per la discreta quantità di oro che presentano.Giacimenti importanti di Pirite aurifera si trovano in Canada,Alaska,Australia e Brasile
Proprietà e benefici in cristalloterapia
- favorisce la digestione;
- ha proprietà antinfiammatorie;
- è preziosa per l’apparato respiratorio;
- aumenta la resistenza e aiuta a concretizzare le idee;
- migliora la circolazione del sangue.
- Fa sentire più lucidi ed in grado di affrontare ogni tipo di sfida.
- La pirite dona forza e resistenza a tutto il sistema fisico.
USI PRINCIPALI DELLA PIRITE
Come gran parte dei solfuri,anche la Pirite è molto importante al livello industriale...Vediamo quali sono i suoi maggiori utilizzi
- La pirite si ossida molto facilmente e per questo motivo viene impiegata per produrre acido solforico per usi svariati nell'industria chimica.
- Dal minerale si estrae zolfo utile per concimi, fabbricazione di cellulosa, antiparassitari, cosmetici, prodotti farmaceutici.
Stabilimento per il trattamento industriale della Pirite
L'oro degli stolti
Nel Medioevo la Pirite era spesso scambiata per oro (poiché la sua versione grezza è molto lucente)e da qui ha preso il suo soprannome 'Oro degli stolti'.Anche se il suo colore può confondere,è molto diversa dall'oro...Ecco le maggiori differenze
PIRITE ORO
La pirite appartiene al gruppo minerale dei Solfuri,costituiti da un elemento metallico legato con lo Zolfo
Quando si cristallizza,la Pirite si mostra tagliente e ben definita
La Pirite ha un colore ramato/giallo ottone
L'Oro fa parte degli Elementi Nativi(cioé allo stato puro,non combinati con altri elementi)
Nei suoi rari casi di cristallizzazione,l'Oro presenta spigolature smussate e arrotondate L'Oro ha un colore che varia da dorato a giallo
I suoi usi nell'antichità
La pirite ha avuto molti usi nelle civiltà antiche e continua ad essere ampiamente utilizzata nella produzione di beni oggi. La pirite era un cristallo comune da indossare durante gli imperi greco e romano. Gli archeologi hanno scoperto amuleti, anelli, medaglioni, spille e orecchini realizzati con questa pietra preziosa. Questo minerale era anche molto utilizzato dagli indiani nativi americani come strumento di meditazione e cerimoniale. Si dice che la pirite abbia immensi poteri curativi e si pensa addirittura che possieda pura magia all'interno.
Valore e prezzi
Benché la pirite possa vantare delle somiglianze con l'oro, i due non possono assolutamente essere messi sullo stesso piano perché si ha a che fare con elementi completamente diversi. La pirite tra i due ha sicuramente un prezzo inferiore ma questo non la rende meno richiesta sul mercato.La pirite è infatti un minerale più accessibile nel prezzo rispetto ad altre pietre naturali che possiede però delle caratteristiche che la rendono davvero interessante agli occhi di molti collezionisti,motivo per cui è una tra le più richieste.