VILLA PALAGONIA
Sara Noto
Created on November 9, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
EIDIKO JEWELRY
Presentation
Transcript
Noto Oriella (0791136) Noto Sara (0792187) Noto Turchet Federica(0791500)Oddo Antonina (0794406) Oliveri Giada (0792166) Pace Valentina (0796173)
Villa Palagonia Bagheria
La docente accompagna gli alunni presso la villa Palagonia facendo esplorare tutte le sale e facendo ammirare le decorazioni barocche, i soffitti affrescati e gli arredi d'epoca. In particolare si soffermerà sulla storia della Villa con annesse leggende e sul Salone degli Specchi. All’alunno verrà fornita una penna laser per coinvolgerlo nella spiegazione, rendendo l'attività più interattiva e partecipativa.
LEZIONE FRONTALE PARTECIPATA
ISTITUTO: Liceo Artistico "Renato Guttuso" di Bagheria.CLASSE: La classe 4B è costituita da 18 alunni (10 femmine e 8 maschi) di cui un alunno con Trisomia 21 (ICD-10 Q90.9). DURATA ATTIVITA': 8hDISCIPLINE COINVOLTE: STORIA DELL'ARTE E DISCIPLINE GRAFICHE PITTORICHE
VISITA GUIDATA
La docente, tramite presentazione multimediale Canva, introduce la lezione sulla Villa Palagonia di Bagheria.Per rendere accattivante l’attività e per mantenere l’attenzione degli studenti, la docente inserisce all’interno del Canva alcune domande-stimolo e QRcode tramite cui gli studenti possono visionare video didattici e brevi filmati in modo tale da intervallare la spiegazione teorica con video di pochi minuti ciascuno. https://www.youtube.com/watch?v=3Rro-XktHrE
Cooperative Learning
Gli alunni, divisi in gruppi, si cimenteranno nella realizzazione dei costumi e della scenografia ispirandosi alla storia della villa e nella creazione di dialoghi che poi verranno messi in scena.All’interno del suo gruppo, Matteo, sostenuto dal prompt e dai rinforzi dell’insegnante di sostegno, si occuperà della parte decorativa, considerate le sue buone competenze artistiche.La docente, per agevolare il compimento dei compiti assegnati, metterà in atto la strategia dello Scaffolding, Task Analysis e del Modeling.
Gli alunni, tramite Role Playing, realizzaranno una rappresentazione teatrale sui dialoghi precedentemente realizzati.In particolare, i personaggi che impersonificheranno saranno:1)Guida turistica2)Principe di Palagonia3)Visitatori4)Dame5)Specchio personificatoL'alunno con disabilità potrà avvalersi dell'uso del copione con dialoghi semplificati.
DRAMMATIZZAZIONE