Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
archè filosofia
Sarah Mellara
Created on November 9, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Anassimandro
Pitagora
Talete di Mileto
Anassimene
Αρκή
MONISMO: [dal greco monos, "solo", "unico"]. E' una dottrina basata sul divenire del mondo ed essi si riconoscono come un unico principio.
PANTEISMO: (pan)= tutto, (thèos)= Dio, quindi "Dio è in tutto". Dottrina basata sull'identificazione del principio eterno del mondo con la divnità.
Αρκή
ILOZOISMO: [dal greco hyle, materia, e zoe, vita] è una dottrina filosofica che caratterizza questi primi filosofi poichè ritengono che la materia primordiale sia dotata di una forza intrinseca che la fa muovere. .
Da ciò l'ilozoismo che ritengono che la materia primordiale sia fornita di una forza propria che la fa promuovere, e il panteismo poichè tendono ad unificare il principio eterno del mondo con la divinità.
L'archè, ovvero il principio è la materia da cui tutte le cose derivano e la forza o la legge che spiega la nascita e la morte
I filosofi si concentrano sul problema della realtà
VI sec. a.C. sviluppata una fiorente civiltà, ciò condusse la mentalità del popolo ad allargarsi, portando poi ad elaborare nuove culture dando spazio all'osservazione dei fenomeni naturali
Pitagora elaborò insieme ai pitagorici il concetto di armonia, per i Pitagorici l'archè è il numero.
Anassimene ha un archè, un elemento originario, cioè l'aria, intesa come soffio vitale dell'universo.
Anassimandro ha l'archè (un principio che regola il funzionamento degli elementi) chiamato apeiron, "ciò che non ha limite", "ciò che non è definito".
Iniziatore della filosofia naturalistica. Archè, quindi principio originario, l'acqua.
Pitagora
Anassimene
Anassimandro
Talete di Mileto
Sitologia
- Studenti.it
- Wikipedia
- Sapere.it
- Library.weschool
- le pillole della filosofia