Escape room Isola Deserta
Miriam Dalai
Created on November 9, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPACE INVADERS GAME
Escape games
THUNBERG CASE. TIME SOLDIERS
Escape games
MINERALS AND ROCKS
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
Transcript
Premi sul pulsante marrone per iniziare
Usare con poeticità!
per incoronazioni poetiche
Eserciziario
Escape room
La mia incoronazione poetica.
Scrivania
Tiririri-ri!
All'interno del libro troverai alcune sfide da affrontare, pagina dopo pagina, per ottenere la tua corona d'alloro. Man mano supererai le sfide, otterrai degli oggetti da mettere sulla tua scrivania e che sono fondamentali per fare poesia. Per proseguire nel libro dovrai premere i pulsanti rotondi come quello presente in fondo a questa pagina. Sei pronto a diventare un poeta?
L'obiettivo di questa escape room è di completare l'eserciziario ed ottenere la tua incoronazione poetica!
Introduzione
Ecco gli oggetti che dovrai collezionare! Inizia dalla penna d'oca premendo sul pulsante a fianco.
Missioni
Dizionario
Corona d'alloro
Calamaio
Pergamena
Penna d'oca
Scrivania
Scrivania
missionE
Impariamo LE PAROLE POETICHE
La penna d'oca
Scrivania
mmm
La magia
La musica
La luce
La vita
Secondo Giuseppe Ungaretti, la poesia "è una combinazione di vocali e di consonanti, una combinazione, però, nella quale è entrata...
Scrivania
Coraggio!
Rimare
Creare
Giocare
Illuminare
"Poesia" viene dal greco "poiein" che significa:
Scrivania
attenzione a questa...
Uno strumento educativo
Uno strumento politico
Uno strumento magico
Un passatempo per nullafacenti
Nelle antiche civiltà la poesia era considerata:
Scrivania
mmm
Parole dal significato figurato
Incorrettezze grammaticali
Descrizioni solo oggettive
Spazi bianchi tra le righe
In una poesia NON possono essere presenti:
Scrivania
Pensaci bene!
Si presenta graficamente su linee continue.
Si presenta graficamente su linee spezzate.
Dà meno valore alle parole
Utilizza più parole e più musicali
Rispetto alla prosa, la poesia:
Scrivania
Primo oggetto conquistato!
Ora hai una penna d'oca con cui scrivere poesie. Adesso guadagna il calamaio per avere l'inchiostro!
MOLTO BENE!
La penna d'oca è stata aggiunta alla tua scrivania.
Conquista il calamaio!
Missioni
Scrivania
Dizionario
Corona d'alloro
Calamaio
Pergamena
Penna d'oca
missionE
Impariamo il RITMO POETICO
Il calamaio
Scrivania
Scrivania
TRISTEZZA
DESIDERIO
AMORE
FOLLIA
Leggi la poesia di Alda Merini riportata qui a fianco e poi individua il suo CAMPO SEMANTICO tra quelli proposti:
Scrivania
Scrivania
Guarda il video e poi rispondi alle domande delle prossime pagine.
LE RIME E I VERSI
Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la statua nella sonnolenza del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato
Tu non altro che il canto avrai del figlio, O materna mia terra; a noi prescrisse Il fato illacrimata sepoltura
Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini
Che stai? già il secol l’orma ultima lascia; dove del tempo son le leggi rotte precipita, portando entro la notte quattro tuoi lustri, e obblio freddo li fascia
Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini
si fanno lunghe; e all’odore del fieno che la strada, dal fondo, scalda in pieno
Scrivania
In quale dei seguenti versi c'è una rima alternata?
In quale dei seguenti versi c'è una rima baciata?
Non ti cal d’allegria, schivi gli spassi; Canti, e così trapassi Dell’anno e di tua vita il più bel fiore
Non ti cal d’allegria, schivi gli spassi; Canti, e così trapassi Dell’anno e di tua vita il più bel fiore
Tu non altro che il canto avrai del figlio, O materna mia terra; a noi prescrisse Il fato illacrimata sepoltura
Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini
E monna Vanna e monna Lagia poi con quella ch’è sul numer de le trenta con noi ponesse il buono incantatore: e quivi ragionar sempre d’amore, e ciascuna di lor fosse contenta, sì come i’ credo che saremmo noi.
Che stai? già il secol l’orma ultima lascia; dove del tempo son le leggi rotte precipita, portando entro la notte quattro tuoi lustri, e obblio freddo li fascia
In quale dei seguenti versi c'è una rima invertita?
In quale dei seguenti versi c'è una rima incrociata?
Scrivania
Che stai? già il secol l’orma ultima lascia; dove del tempo son le leggi rotte precipita, portando entro la notte quattro tuoi lustri, e obblio freddo li fascia
si fanno lunghe; e all’odore del fieno che la strada, dal fondo, scalda in pieno
Tu non altro che il canto avrai del figlio, O materna mia terra; a noi prescrisse Il fato illacrimata sepoltura
Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini
Se questo è il mio cammino non posso rinnegarlopiuttosto devo amarlo, ed è quel che farò
Per me si va ne la città dolentePer me si va ne l'etterno dolore Per me si va tra la perduta gente Giustizia mosse il mio alto fattore fecemi la divina potestante la somma sapienza e 'l primo amore
In quale dei seguenti versi c'è una rimalmezzo?
In quale dei seguenti versi c'è una rima incatenata?
Scrivania
CAVALLO-MARESCIALLO
DOLORE-FATTORE
DOLENTE-GENTE
CULLA-NULLA
STELLA-STEPPA
SOLE-CUORE
AMORE-CUORE
RICONOSCO-DISCONOSCO
In quale dei seguenti versi c'è una rima semantica?
In quale dei seguenti versi c'è una rima ricca?
Scrivania
STELLA-STALLE
STELLA-BELLA
STELLA-SCIALLE
Non ti cal d’allegria, schivi gli spassi; Canti, e così trapassi Dell’anno e di tua vita il più bel fiore
Ritornava una rondine al tetto: l’uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto: la cena de’ suoi rondinini
STELLA-STRETTA
E a me randagio parve buon presagio Accompagnarmi loro nel costume
In quale dei seguenti versi c'è una assonanza?
In quale dei seguenti versi c'è una rima interna?
Scrivania
Scrivania
Fratelli - Ungaretti
Il Cinque Maggio - Manzoni
Divina Commedia - Dante
Che nel pensier rinova la paura
Mi ritrovai per una selva oscura
Nel mezzo del cammin di nostra vita
Scrivania
Cerca il testo delle seguenti poesie/poemi: 1 2 3 Quale poesia/poema è scritta in versi SCIOLTI?
In quale dei seguenti versi è presente una SINALEFE?
NOME-SOSTANTIVO
VERBO-SOSTANTIVO
VERBO-AGGETTIVO
NOME-AGGETTIVO
LEGGI LA SEGUENTE QUARTINA E POI RISPONDI ALLE DUE DOMANDE. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare mentre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
2) L'enjambement ai vv. 1-2 separa:
Scrivania
Scrivania
Bene!
Ora hai un calamaio da cui prendere l'inchiostro per le tue poesie. E' tempo di recuperare anche un pergamena!
CONGRATULAZIONI!
Il calamaio è stato aggiunto alla tua scrivania.
Conquista la pergamena!
Missioni
Dizionario
Corona d'alloro
Calamaio
Pergamena
Penna d'oca
Scrivania
MissionE
Impariamo le STROFE e i TIPI DI POESIA
La pergamena
Scrivania
Scrivania
Andiamo!
Scegli tra le poesie seguenti quella scritta con le sestine.
Scrivania
Su questa è facile!
Scegli tra le poesie seguenti quella scritta in distici
JACOPOPASSAVANTI
FRANCESCO PETRARCA
DANTE
JACOPO DA LENTINI
La scrivania
Ci sei quasi!
Chi è stato l'inventore del sonetto?
Scrivania
Guarda il video e poi rispondi alle domande delle prossime pagine.
IL SONETTO
Scrivania
Scrivania
LEGGI CON ATTENZIONE!La canzone è un componimento poetico formato da un numero variabile di strofe (in genere cinque o sette) che sono chiamate stanze. Generalmente i versi che la compongono sono endecasillabi misti a settenari. Ogni strofa è formata da due parti una prima parte è detta fronte, una seconda parte è chiamata coda o sirma (o sìrima). Fronte e sirma sono di solito uniti da un verso chiamato diesi o chiave o concatenatio. Normalmente la fronte è divisa in piedi e la coda è divisa in due parti chiamate volte. Sia piedi sia volte si ripetono con la stessa struttura metrica. Alla fine della canzone è possibile trovare una strofa più breve chiamata congedo o commiato che ha lo scopo di chiarire il significato della canzone.
Scrivania
Dopo aver letto con attenzione rispondi alle domande delle prossime pagine (1-2-3).
LA CANZONE
Scrivania
Scrivania
Scrivania
Keep it up!
Ora hai una pergamena su cui scrivere le tue poesie.
MOLTO BENE!
La PERGAMENA è stata aggiunta alla tua scrivania!
Ci sei quasi! Per ottenere la tua incoronazione poetica devi soltanto recuperare il dizionario.
Missioni
Dizionario
Corona d'alloro
Calamaio
Pergamena
Penna d'oca
Scrivania
MissionE
IMPARIAMO L'ANALISI DI ALCUNE POESIE
Il dizionario
Scrivania
Scrivania
LONTANO LONTANO è una poesia di:
Franco Fortini
Giovanni Pascoli
Francesco Petrarca
Scrivania
LONTANO LONTANO ha come tema chiave:
La guerra
Le ferite
Il viaggio
Scrivania
LONTANO LONTANO è una poesia scritta in:
Distici
Quartine separate
Terzine
Il desiderio di diventare monaco
Scrivania
SOLO ET PENSOSO è un sonetto di Petrarca, il cui tema principale è:
La ricerca della solitudine
L'amore per la poesia
L'amore per Laura
Endecasillabi in rima alternata e invertita.
Scrivania
SOLO ET PENSOSO è un sonetto composto da:
Endecasillabi in rima incrociata e ripetuta.
Endecasillabi in rima baciata e alternata
Endecasillabi in rima alternata e ripetuta
La morte del padre e la dolcezza della sorella
Scrivania
IL TUONO di Giovanni Pascoli è una poesia su:
La morte del padre e la dolcezza della madre
Un colpo di fucile che ha ucciso la madre del poeta
Un temporale notturno che ha distrutto la casa del poeta
ASSONANZA
Scrivania
IL TUONO presenta, ai vv. 1 e 7, una:
RIMA RICCA
RIMALMEZZO
RIMA SEMANTICA
Il canto di una lavandaia
Scrivania
Quale suono si contrappone a quello del tuono nella poesia di pascoli?
Il canto della moglie del poeta
Il pianto di un bambino
Il suono di una ninna nanna
Scrivania
Sei arrivato alla fine!
Ora hai un dizionario, con cui non rimanere mai senza parole!
INCREDIBILE!
Il dizionario è stato aggiunto alla tua scrivania!
La tua missione è QUASI COMPLETATA!Vai a riscuotere la tua corona d'alloro!
Missioni
Dizionario
Corona d'alloro
Calamaio
Pergamena
Penna d'oca
Scrivania
Ci sei quasi
Cerca meglio
Ci sei quasi
Continua a cercare
Codice: 1234
Cerca meglio
Per completare la missione finale ti serve un CODICE: cercalo all'interno di questo sacco utilizzando la LUCE della poesia!
Aspetta!
Enter the code you have obtained to access the final mission
Enter the password
Uno dei celeberrimi poeti qui sotto possiede la tua corona d'alloro e non vede l'ora di mettertela in testa. Osservali bene. Chi sarà di loro?
Da chi verrai incoronato?
Trascina ogni poeta per scoprire chi di loro possiede la tua corona. Solo così potrai finalmente mettertela in testa!
Wow, you got it!
Gioca di nuovo!
CONGRATULAZIONI!
Congratulazioni! Hai dimostrato di conoscere le basi della poesia e sei riuscito ad ottenere la tua incoronazione. Tante altre poesie ti aspettano, ora sarai in grado di leggerle!