Genially senza titolo
elenagalati83
Created on November 9, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
OPERE: Vita dei campi (raccolta di novelle - racconti-) Rosso Malpelo è la principale e prima opera verista di Verga. Scritto nel 1880 I Malavoglia (romanzo- racconto lungo) Scritto nel 1881
Fondatore del VERISMO
Nato a Catania (in Sicilia) nel 1840 (prima dell'unità d'Italia) e muore nel 1922 (dopo la fine della prima guerra mondiale).
Chi lo ha scritto?
- Ricerca del vero (parla delle persone semplici della Sicilia dell'epoca) e cerca di raccontare la realtà così come la vede) - Eclissi dell'autore (non da giudizi o commenti, non si fa sentire nel testo) - L'autore assume il punto di vista degli individui e delle classi sociali più deboli.
Verismo
Malpelo è un ragazzino con i capelli rossi, per via delle superstizioni popolari, i capelli rossi erano indice di malizia e per questo motivo il ragazzo viene trattato male da tutti e preferisce stare sempre da solo. Va a lavorare in una cava con il padre. La madre lo ama molto: non ha mai accettato il fatto che abbia deciso di andare a lavorare nella cava e non si fida di lui .L'unico con cui sembra andare d'accordo è il padre, Mastro Misciu, il cui soprannome è Bestia. Anche il padre lavora alla cava ed è l'unico ad avergli dimostrato un po' di affetto. Per questo motivo quando gli altri operai cercano di prendere in giro il padre, Malpelo lo difende sempre. Un giorno Mastro Misciu, accetta di abbattere un vecchio pilastro: il lavoro è pericoloso, gli altri operai si sono rifiutati, ma Mastro Misciu ha bisogno di soldi quindi decide di fare questo lavoro ma il pilastro gli cade addosso uccidendolo. Se prima Malpelo era scorbutico dopo la morte del padre il suo carattere peggiora. Un giorno alla cava arriva a lavorare Ranocchio, un ragazzino zoppo che quindi non può lavorare come operaio. Malpelo lo prende subito di mira e cerca di farlo reagire a suon di insulti e botte. Ranocchio non si difende e Malpelo lo picchia sempre di più: vuole che Ranocchio impari a reagire e che capisca che la vita non è facile. In realtà Malpelo si è affezionato a Ranocchio e spesso gli dà parte del suo cibo e lo aiuta nei lavori più pesanti. Finalmente viene recuperato il cadavere di Mastro Misciu e Malpelo tiene come un tesoro i pochi oggetti posseduti dal padre. Purtroppo ben presto anche Ranocchio muore, Malpelo è sempre più solo e finisce per scomparire nella cava dopo che gli era stato assegnato il compito di esplorare una galleria sconosciuta. Nessuno avrebbe mai accettato un compito così pericoloso, ma Malpelo ormai non ha più niente da perdere: prende pane, vino, attrezzi e vestiti del padre ed entra nella galleria per non uscirne mai più. La sua unica vendetta da morto è aver instillato il terrore negli altri operai che hanno sempre paura di vederlo spuntare fuori all'improvviso con i suoi capelli rossi e i suoi occhiacci.
Premi il link e prova a fare il test
Premi qui e ascolta il riassunto del racconto