Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

FISSIONE E FUSIONE

L'ENERGIA NUCLEARE

E =mc²

dove: E quantità di energia ottenuta sotto forma di calore m la massa della materia impiegata c una costante pari alla velocità della luce che è uguale a circa 300.000 Km/sec. Tale teoria trovò le prime applicazioni pratiche nell’uso della bomba atomica nel 1945 durante il secondo conflitto mondiale

il fisico tedesco di origine ebrea Albert Einstein enunciò nel 1905 la teoria secondo la quale è possibile trasformare in grande quantità di energia piccole quantità di materia secondo la seguente formula:

Albert Einstein

00:10

In questo processo nuclei pesanti, come quelli dell'uranio , se opportunamente bombardati con neutroni, si dividono in due frammenti, che si respingono con violenza allontanandosi con elevata energia cinetica.(di movimento) Questa reazione è altamente energetica e i frammenti che si ottengono sono a loro volta radioattivi e possono innescare una reazione a catena che da vita a:

  • esplosioni atomiche
  • energia nucleare

la fissione nucleare

00:15

  • SCOPI COSTRUTTIVI:
si basa sulla possibilità di controllare la reazione a catena, il che si realizza nelle centrali nucleari, dove si usano barre di controllo, di materiali speciali come il Cadmio, in grado di assorbire i neutroni, per regolare il calore sviluppatosi.
  • CREARE ENERGIA NUCLEARE:
mediante le centrali termo-nucleari
  • COSTRUZIONE DELLE BOMBE ATOMICHE:
La bomba atomica è un involucro di metallo in cui avviene un fenomeno di fissione nucleare con conseguente emissione incontrollata di energia.La prima bomba venne fatta esplodere in un deserto negli U.S.A. Una settimana dopo un ordigno di uguale potenza distruttiva venne fatta esplodere sulla città di Hiroshima e, due giorni dopo, sulla città di Nagasaki.

Nel sole, per esempio, un nucleo può produrre una fusione solo una volta ogni 1029 secondi, ma il sole contiene al suo interno 1059 nuclei e questo indica che il numero di reazioni probabili è molto alto e quindi il Sole continuerà ancora a vivere per alcuni miliardi di anni

la fusione nucleare

Nel caso della reazione di fusione, si parte da nuclei molto leggeri, fino a provocare la loro aggregazione. Fondendosi, i nuclei diventano più pesanti e cedono energia durante il processo di fusione

La fusione di due nuclei di idrogeno è la principale reazione che alimenta le stelle e viene sfruttata anche nelle bombe all'idrogeno. Questa ,però, può essere sfruttata anche come una via per produrre energia pulita, senza produrre CO2 e utilizzando un elemento (idrogeno) che può essere ricavato semplicemente dall’acqua.

  • La fissione è usata oggi per generare energia, ma ha scorie radioattive.
  • La fusione è il futuro per energia pulita e sicura, ma è ancora in fase di sviluppo.

centrali termo-nucleari

1: IL REATTORE NUCLEARE troviamo il nocciolo dove c'è l'uranio 235 2: FISSIONE/FUSIONE NUCLEARE si produce energia termica che serve per trasformare l'acqua in vapore 3: CALDAIA viene immessa l'acqua che poi diventerà vapore 4: TURBINA messa in movimento dall'energia cinetica che a sua volta la trasforma in energia meccanica 5: ALTERNATORE la turbina è collegata a un alternatore che trasforma l'energia meccanica in elettrica 6: TRASFORMATORE quest'energia viene inviata a un trasformatore che ne innalzerà la tensione per poterla immettere negli elettrodotti 7: CONDENSATORE il vapore viene poi recuperato attraverso il condensatore e immesso nuovamente nella caldaia

GRAZIE PER L'ATTENZIONE