Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Modulo Didattico Storia
alessandra garziera
Created on November 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
le cause della
Prima GuerraMondiale
Pag. XX
28 giugno 1914
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
cause culturali
cause politiche
cause economiche
cause militari
radici
linea del tempo
in questa presentazione...
Fine prima guerra mondiale
Gli austriaci superano il Piave
L' Italia entra in guerra
28 agosto 1916
L'italia dichiara guerra alla germania
Comincia la Grande Guerra
Attentatodi Sarajevo
15 giugno 1918
24 maggio 1915
11 novembre 1918
4 agosto 1914
1900
28 giugno 1914
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Belle Èpoque corsa al riarmo
Linea del tempo
atmosfera tesa tra gli stati
imminenteguerra
- leva militare obbligatoria
- creati grandi eserciti ben forniti
pace in pericolo
epoca bella ma non per tutti
Belle Èpoque
Radici
1900 circa
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Tra politici e militari, molti pensavano che la guerra sarebbe durata pochi mesi, simile a quella del 1870 tra Prussia e Francia
Il progresso scientifico venne sfruttato per scopi bellici:ogni nuova scoperta, materiale, trovò una sua utilità anche nel campo militare
Proprio per questo motivo si parla di corsa al riarmo degli Stati europei
Dopo L'attentanto di Sarajevo le grandi potenze si dotano di grandi armamenti
Cause militari
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
sfruttati donne e bambini
- Espandere il proprio mercato
- controllo materie prime
catena di montaggio
RICORDA
NECESSARIO RICORRERE ALLE ARMI
AMERICAconquista parte dell' africa e dell' asia
Grande gara commerciale tra le potenze industriali
Grandi gruppi industriali traevano enormi vantaggi nella produzione di armi
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERA MONDIALE
Cause economiche
prestigio e superiorità
l'Inghilterra si sente minacciata dall'espansione della Germania
Albert Einstein
'' il nazionalismo è una malattia infantile, il morbillo dell'umanità ''
nessuno stato voleva rinunciare ai propri obbiettivi politici e militari in nome della pace
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
cause politiche
Germania-Inghilterra Germania-Francia Austria-Russia
- CONTRASTI POLITICI fra gli stati europei
- Diffusione del NAZIONALISMO
Cause culturali
https://www.gogedizioni.it/autori/filippo-tommaso-marinetti/
https://www.gonnelli.it/it/asta-0050/marinetti-filippo-tommaso-manifesto-della-fot.asp
I futuristi rifiutano ogni forma di debolezza, infatti loro esaltano il movimento, l'energia e l'agressività
Marinetti pubblicò nel 1909 il Manifesto del Futurismo, in cui enunciava i principi del movimento. (in più Marinetti fu un fedele seguace del fascismo)
Convinzione dei futuristi, cioè degli esponenti di Filippo Tommaso Marinetti
Nella società si era radicato il rifiuto della democrazia
La guerra era un modo per risolvere i problemi e per dare prestigio all'Italia
Nei primi anni del secolo si diffuse un giudizio positivo sulla guerra
CAUSE DELLA PRIMA GUERA MONDIALE
TRIPLICE INTESA Inghilterra, Francia e Russia
TRIPLICE ALLEANZA Austria-Ungheria e Germania
Scatenando le alleanze stabilite (eccetto l'Italia)
L' AUSTRIA DICHIARÒ GUERRA ALLA SERBIA
la Serbia lo respinse
- Stop lotte per l'indipendenza
- Fine della propaganda anti austriaca
- Partecipazione di funzionari austriaci alle indagini sull'attemtato
CONDIZIONI
ULTIMATUM richiesta di uno stato ad un altrodi fornire un'ultima risposta
AUSTRIA ritenne la Serbia colpevole ed inviò un ultimatum.
"La goccia che ha fatto traboccare il vaso"
Attentato di Sarajevo
le cause della prima guerra mondiale
ESPONENTID'Annunzio Mussolini
ESPONENTIGiolitti Turati
-socialisti-cattolici (Papa Benedetto XV)-liberali
-nazionalisti-esercito e corte reale-grandi gruppi inusrtiali -democratici
NEUTRALISTI
INTERVENTIST
INIZIALMENTE NEUTRALE la popolazione si divise in due
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
L'Italia
LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRAMONDILE
Video
Sarajevo, Serbia
28 giugno 1914
Arma utilizzata PISTOLA
HOW:
WHEN:
WHERE:
WHO:
KILLER: Garvilio Princip
VITTIMA: Arciduca austro-ungarico Fracesco Ferdinando e sua moglie