Neapolis: tra Mito e Storia
Marco Dionisi
Created on November 8, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
Transcript
neapolis: tra mito e storia
Napoli greca ed antica: la storia della città di neapolis
inizio
- Colonizzazione Greca
Magna Grecia
Capo Miseno, Campania
Cuma si trova in campania 474 a.C. Tra Siracusani, Etruschi e prigionieri Cumani.
La battaglia di Cuma
Triremi greca
Elmo etrusco in bronzo British Museum, Londra.
Ierone I tiranno di siracusa
Neapolis, da coloni greci provenienti da Cuma intorno al VI secolo a.C Che la fondarono nel VIII secolo a.C. Si spostarono verso la costa. Borgo marinaro . Monte Echia.
La fondazione
- LA SIRENA PARTENOPE
- Odissea è narrata da Omero nel XII .
- cimone e partenone
Fontana della Sirena Partenope
Ulisse
Cimone
Maga Circe
Napoli dall'alto affacciata sul Mar Tirrenio
Neapolis = nuova città posizione strategica sul Mar Tirrenio. I greci hanno portato la loro cultura, lingua, e tradizioni .
Contadini
Grande borghesia e nobili
Funzionari (membri della corte del signore)
Le classi sociali
Città urbane
- un impianto di strade di forma ottagonale.
- aree divise in base alle attività.
- Neapolis si costituiva di tre grandi vie rettilinee.
- platee, tagliate da piccole stradine.
La civiltà si sviluppò traVomero Capodimonte via Foria via Toledo Che conducono all'attuale piazza Municipio.
Vomero
Piazza municipio
Via Toledo
Capodimonte
Via Foria
Strade di Napoli
Resti delle mura greche a Piazza Bellini
Quattro ampie strade. Circondata da mura spesse. Porte delle strade principali.
Le porte di Napoli
Porta Nolana
Port'Alba
Porta San Gennaro
Porta Capuana
In corrispondenza dei decumani sono collocate le porte.
Decumani principali (superior) Decumanus major Decumanus inferior
Demarchi, supportati da un consiglio scelto.