Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
le energie non rinnovabili
emmì
Created on November 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
le energie non rinnovabili
Emma collalto 3B
classificazione dei combustibili
Il 90% dell'energia della Terra proviene dai combustibili fossili: Carbone, Petrolio, Metano. I combustibili sono quei materiali che se bruciano con l'ossigeno producono calore.
i carboni fossili
derivano da una lenta e graduale decomposizione che il legno ha subito milioni di anni fa. questa decomposizione è avvenuta in mancanza d'aria a causa delle alte temperature in presenza di batteri speciali che portano cellulosa sui tessuti che poi durante la decomposizione si sono trasformati in CARBONE
grafico potere calorifico
petrolio
il petrolio è un liquido oleoso, scuro con un odore sgradevole. Ha una massa volumica meno densa dell'acqua. Attualmente è la risorsa energetica mondiale più importante, è la materia base dell'industria petrolchimica che fornisce prodotti. il petrolio grezzo è una miscela di idrocarburi.
È immagazinata una quantità di energia chmica che è presente nei legami esistenti tra atomi e molecole. Questi collegamenti vengono interrotti durante la combustione e una parte dell'energia viene rilasciata come calore e luce. La quantità può essere misurata con il potere calorifero. I carboni, petroli, gas naturale, sono chiamati combustibili fossili a causa della loro origine.
combustibili
i giacimenti di carbone si possono trovare in due modi: a cielo aperto o nelle miniere vere e proprie- a cielo aperto: grave danno ambientale perché perdono valore dal punto di vista ambientale - miniere scavate: sono pozzi profondi o lunghe. gallerie. Durante l'estrazione fuoriesce un gas altamente esplosivo.