Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Lavagna Animata
LEONARDO BRUZZONE
Created on November 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Giovanni Segantini
Pulcini in una stalla, Segantini
Chi era Giovanni Segantini
Giovanni Segantini (1858 - 1899) fu uno dei pittori più importanti del Simbolismo. Il passaggio dal Verismo al Simbolismo porta Segantini ad un cambio di tecnia, cioé la tecnica divisionista.
indice
1- Biografia
2- Il Divisionismo
3- Descrizione "Ave Maria a trasbordo"
4- Descrizione "Le due madri"
5- Descrizione "L'angelo della vita"
6- Analisi "Trittico delle Alpi"
7- L'Atelier
8- Il museo Segantini
BIOGRAFIA
Nascita e vita a Milano
Nacque il 15 gennaio 1858 ad Arco, per poi trasferirsi (per volere del padre) a Milano dalla sorellastra nel 1864. Dopo essere uscito di prigione nel 1873 ritornò in Trentino, ospitato da un suo fratellastro.
+ info
Il ritorno a Milano
Dopo un anno ritornò a Milano dove iniziò a studiare all'accademia di belle arti di Brera, riuscendo a pagare gli studi lavorando nella bottega di Luigi Tettamanzi.
+ info
il divisionismo
Allovile, Segantini
cos'é il Divisionismo
Il divisionismo è una tecnica artistica nata alla fine dell'800 in Italia, ed è catatterizzato dal fatto che i colori non vengano mischiati tra loro ma che si uniscono solamente visivamente. Questa tecnica artistica non è considerata una corrente perchè non ebbe mai un manifesto artistico.
DESCRIZIONE "AVE MARIA A TRASBORDO"
descrizione "le due madri"
DESCRIZIONE "L'ANGELO DELLA VITA"
analisi del quadro "trittico delle alpi"
è un'opera formata da tre quadri fatti tra il 1897 e il 1898. I tr quadri rappresentano in modo simbolico e spirituale il ciclo della vita. I tre quadri che formano quest'opera sono: 1. la vita (sinistra) 2. la natura (centro) 3. la morte (destra)
L'ATELIER
è una struttura costruita dall'artista stesso nel villaggio di Maloja. Questa struttura veniva usata da Segantini per dipingere i suoi quadri. L'Atelier non venne mai completato. Fu questo il luogo dove Segantini dipinse il Trittico delle alpi.
il museo segantini
Questo museo si trova in Svizzera a St. Moritz. Il museo Segantini non fa vedere solamente i quadri del pittore italiano, però da anche informazioni sulle influenze artistiche di Segantini. In più il museo organizza mostre temporanee per approfondire la conoscenza dell'arte di Segantini.
+ info
Nell'accademia Segantini ebbe come insegnante Giuseppe Bertini (pittore romantico e verista), infatti proprio per questo le prime opere di Segantini erano influenzate dal Verismo lombardo
La vita di Segantini a Milano non fu felice, questo perché sentiva la mancanza della famiglia iniziando a chiudersi su se stesso. Venne pure allontanato da tutti essendo stato un apolide (qualcuno senza cittadinanza), per concludere venne pure arrestato e mandato in riformatorio per vagabondaggio.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also emphasize a specific phrase or fact that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!