Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione sul nichel
Avi Asia
Created on November 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione sul
ASIA AVI.
NICHEL
INTRODUZIONE
+ info
Numero atomico: 28 Simbolo chimico: Ni Peso atomico: 58.6934 u Gruppo: 10
Introduzione al Nichel come Elemento Chimico
+ info
Elevata resistenza alla corrosione Buona duttilità e malleabilità Catalizzatore efficace in numerose reazioni chimiche Vari stati di ossidazione (+2, +3, +4) Forma composti con diversi non-metalli
Caratteristiche Chimiche del Nichel
Il suo nome deriva dallo svedese Nickel (nome anticamente associato ad una persona da poco, con troppa vitalità). Il nome originario venne dato dai minatori che nel 1751 lo scoprirono all’interno di una miniera tedesca mentre tentavano di estrarre il rame dalla niccolite. Questo metallo di colore bianco venne battezzato Kupfernickel (“rame del diavolo”, oppure “falso rame”).
ORIGINE NOME
+ info
Il Nichel è principalmente usato sottoforma di lega metallica.Lo si può trovare anche: Batterie ricaricabili (batterie ad Nichel – Idruro metallico); Monete; Cosmetici; Bigiotteria; Cellulari; Orologi; Accendini; Elettrodeposizione; Crogiuoli per laboratori chimici;
Usato per
L'estrazione, la lavorazione e l'utilizzo del nichel possono avere un impatto negativo sull'ambiente, richiedendo politiche e tecnologie per mitigarli.
Nichel e Ambiente: Impatti e Considerazioni
Inquinamento da estrazione mineraria Emissioni di gas serra durante la raffinazione Effetti sulla biodiversità Gestione dei rifiuti contenenti nichel Sviluppo di tecniche di estrazione e riciclo sostenibili
DOVE SI TROVA
MAPPA
- Il nome dellelemento è stato proposto da A.F. Cronstedt. - Ni è un componente principale delle meteoriti e serve per distinguerle da altri minerali. - La maggior parte del nichel utilizzabile sulla terra proviene da meteoriti e da polveri spaziali. - Il primo uso noto di Ni è una lega Ni-Cu-Zn prodotta in Cina nel medioevo. - Invar è una lega (36% Ni e 64% Fe) che subisce minime variazioni di volume al variare della temperatura. - Le leghe di Ni e Cu Monel (Ni ~70%) e Cupronichel(Ni ~25%) sono usate per fare monete apparentemente dargento. Il Monel è anche resistente allacqua di mare. - Tè e cacao contengono quantità rilevanti di Ni: 7 mg per chilogrammo di foglie secche nel tè. -Ni è stato dichiarato allergene dellanno nel 2008 da American Contact Dermatitis Society; la sensibilità al Ni una volta acquisita diventa permanente.
curiosità
Il nichel è un elemento chimico versatile con importanti applicazioni in diversi settori industriali e tecnologici. Tuttavia, è cruciale una gestione responsabile del suo ciclo di vita, tenendo conto degli impatti ambientali e delle implicazioni per la salute umana. Ricerca e innovazione sono essenziali per ottimizzare l'utilizzo del nichel, promuovendo pratiche sostenibili e minimizzando i rischi.
CONCLUSIONI