Presentazione Lavagna Animata
Francesca Galbiati
Created on November 8, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
SUMMER ZINE 2018
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
FOOD 1
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
Transcript
Le Crociate Cristiane
Francesca, Melissa, Ruslan, Leo, Riccardo
Start
Le crociate sono una serie di campagne/spedizioni militari organizzate da papi e potenze cristiane occidentali per riprendere Gerusalemme e la terra santa dal controllo musulmano e difendere tali conquiste. Gerusalemme viene occupata. Ci furono 8 crociate principali e ufficiali tra il 1095 e il 1270, ma molte altre non ufficiali.
Le Crociate Cristiane
Perché si chiamano così?
Le cause principali
Le conseguenze
Concilio di Melfi III
Le cause principali furono le seguenti:
Gli imperatori bizantini volevano un aiuto militare dall'Europa, i papi volevano più potere e prestigio e i cristiani volevano riconquistare Gerusalemme dal controllo musulmano e proteggere altri siti importanti per la cristianità. L'inizio delle crociate fu proclamato da Papa Urbano II. Il loro successo fu di breve durata: nella prima crociata (dal 7 giugno al 15 luglio 1099).
Le cause principali furono le seguenti:
Goffredo Di Buglione e Raimondo IV di Tolosa sono a capo di questa spedizione e in poco tempo conquistano la città e si impadroniscono dei luoghi sacri della religione cristiana. Consentì l’occupazione di Gerusalemme e l'instaurazione di alcuni regni cristiani in Terra Santa. In seguito le dinastie musulmane riguadagnare terreno riconquistando anche Gerusalemme nel 1187. Attraversato il Bosforo, dopo massacri di ebrei, saccheggi e devastazioni, i crociati furono annientati dai turchi a Nicea.
Il concilio di Melfi:
Dal 10 al 17 Settembre del 1089 la città di Melfi ospitò il Terzo Concilio presso il Castello e alla presenza di Papa Urbano II. Un concilio dalla portata storica dal momento che qui venne bandita la prima crociata per liberare la Terra Santa dall'occupazione dei musulmani.
Perchè questo nome?
L'appellativo crociata è derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per combattere gli infedeli, dette appunto crociate.
Quali furono le conseguenze?
Le conseguenze furono l'aumento della Xenofobia (pregiudizi sulle persone di altri paesi) e dell'intolleranza tra cristiani e musulmani, ebrei, eretici e pagani, ed una crescita di commerci internazionali, e dello scambio di idee e tecnologie.