Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La scoperta del DNA

Alessio Brignoli

Created on November 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

A cura di: Brignoli Alessio

la scoperta del dna

Slide 2: Cos'è il Dna?Slide 3: Chi lo ha scoperto. Slide 4: Rosalind Franklin. Slide 5: Cosa ne sappiamo oggi? Slide 6: Curiosità.
Indice

- Il DNA (acido desossiribonucleico) è una molecola biologica classificata tra gli acidi nucleici dove si formano i cromosomi. Gli acidi nucleici sono una delle quattro categorie dei composti organici (molecole biolohiche o biomolecole); le altre tre sono i carboidrati, proteine e lipidi.

Che cos'è?

  • Il DNA è stato scoperto dal medico svizzero Johann Friedrich Miescher, nel 1869. Da giovane andò a studiare nell'Università di basilea, in seguito si spostò nel laboratorio di carl Ludwig a Lipsia dove studiò fisiologia per un anno. Ha condotto anche un laboratorio della Max Planck Society a Tubinga ed un istituto di ricerca a Basilea che, dopo la sua morte, prese il suo nome. è morto nel 1895 di tubercolosi.

Chi lo ha scoperto?

La Foto 51
  • Rosalind Franklin è stata una chimica inglese che nel 1953, quando aveva 33 anni, riuscì a "fotografare" ai raggi x il DNA scoprendo che è composto da due catene distinte. Questa foto è stata chiamata Foto 51 che poi è stata mostrata ai due scienziati Watson e Crick che venne resa nota poi in quello stesso anno; nel 1963 gli fu insignito un premio Nobel per la Medicina. La fisica e la biologia fecero grandi passi avanti grazie a Rosalind Franklin e alla cristallografia a raggi x.

Rosalind Franklin

Oggi sappiamo che le sequenze di DNA entrano, per così dire, nell'asse ereditario. Spesso queste sequenze sono molto antiche, hanno subito mutazioni e hanno perso la funzione originaria, necessaria alla moltiplicazione dei virus.

Cosa ne sappiamo oggi?

  1. Rosalinde Franklin, seppur avendo fotografato per la prima volta il DNA, non ricevette alcun premio Nobel.
  2. Le cipolle hanno molto più DNA rispetto agli esseri umani: se un essere umano ha 3 miliardi di coppie nucleotidiche, una cipolla ne avrà almeno cinque volte di più.
  3. I sosia si assomigliano anche dal punto di vista genetico: un gruppo di ricerca dell'Università di Barcellona ha fatto un esperimento: presero due persone che si somogliavano di paesi diverse e senza nessuna parentela e dai risultati si scoprì che geneticamente quelle due persone erano simili.

Curiosità

Libro C di scienze

https://it.wikipedia.org/wiki/Friedrich_Miescher https://www.wired.it/gallery/dna-struttura-curiosita-scoperta-rosalind-franklin/

Bibliografia

Grazie per l'attenzione

FINE