Apparato locomotore scuola 24-25
Ema Baruni
Created on November 8, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
apparato Locomotore
By Ema B. and Giulia B.
2024/25
- Danno sostegno e forma al corpo
- Offrono un ancoraggio ai muscoli
- Proteggono alcuni organi interni come il cervello i polmoni e il cuore
- Fabbricano le cellule del sangue(emopoiesi)
- Sono una riserva di sali minerali come il calcio
Gli esseri umani sono forniti da un'implacatura di ossa, detta scheletro. Insieme al sistema muscolare, il sistema scheletrico che forma l'apparato locomotore che ci consente di compiere movimenti. Le ossa sono tenute insieme da cordoni elastici chiamati legamenti invece i tendini collegano i muscoli alle ossa. Le ossa svolgono 5 funzioni:
A che cosa serve lo scheletro?
-Ossa irregolari
Lo scheletro è formato da ossa di forma e dimensioni differenti. Esistono tre tipi di ossa in base alla forma: -Ossa lunghe -Ossa piatte -Ossa corte
I diversi tipi di ossa
Ha un aspetto poroso come quello in una spugna.E' formato da un intreccio di lamelle, costituite da osseina,sali minerali e cellule, che formano un' impalcatura con molti spazi vuoti al suo interno.
In questo tessuto i sali minerali e le cellule sono disposti in cerchi concentrici e formano strutture simili a colonne, chiamate osteoni. Al centro di queste colonne sono presenti i canali di Havers, in cui passano le fibre nervose e i vasi sanguini che nutrono l'osso.
Tessuto osseo spugnoso:
Tessuto osseo compatto:
Esistono 2 tipi di tessuto osseo: compatto e spugnoso. Il tessuto osseo compatto forma la parte esterna di tutte le ossa, mentre quello spugnoso si trova all'interno.
IL TESSUTO OSSEO
E' formato da cellule tondeggianti e ovali chiamate condrociti disperse in una sostanza ricca di collagene (essa si trova anche nel derma e rende la pelle elastica. La cartilagine è resistente e più elastica dell' osso. E' meno dura e rigida perchè è formata dal 60% di acqua, inoltre è priva di capillari sanguigni e di nervi
Tessuto cartilagineo
Tessuto osseo: E' formato da cellule chiamate osteociti.Queste ossa sono immerse in una sostanza formata da proteina,osseina e sali minerali. L'osseina rende l'osso elastico mentre i sali minerali lo rendono duro e resistente. All'interno delle ossa sono presenti fibre nervose e vasi sanguigni che forniscolo il nutrimento
Lo scheletro è formato da due tipi di tessuto connettvo:
In passato s pensava che le ossa non fossero "vive" , oggi invece sappiamo che si tratta di strutture vive
La struttura delle ossa
Esistono due tipi: rosso e giallo. Il midollo rosso si trova soprattutto all'interno del tessuto spugnoso: sia nelle epifisi delle ossa lunghe, sia nelle ossa piatte e nelle vertebre. Nel midollo rosso si formano continuamente nuove cellule del sangue. Si calcola che ogni minuto si producono milioni di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, a partire da un' unica cellula del midollo chiamata cellula staminale. Il midollo giallo si trova soprattutto nella cavità interna delle ossa lunghe, e contiene lipidi e proteine di riserva.
Nelle cavità delle ossa si trova una sostanza gelatinosa: il midollo osseo.
MIDOLLO OSSEO
Scheletro del tronco
Scheletro del capo
Scheletro degli arti
Lo scheletro è diviso in 3 parti:
In un essere umano adulto, lo scheletro è formato da circa 206 ossa.
LE OSSA DELLO SCHELETRO
Articolazioni mobili
Articolazioni semimobili
Articolazioni fisse
Le articolazioni sono le strutture che collegano tra loro due o più ossa. Comprendono le ossa e i legamenti.
LE ARTICOLAZIONI
RILASSAMENTO CONTRAZIONE
Struttura del tessuto muscolare
- Danno sostegno e forma
- Consentono i movimenti
- La loro contrazione è una fonte di calore
- Rivestono gli organi interni
-Funzioni:
I MUSCOLI
Muscoli striati Muscoli lisci Muscolo cardiaco
I diversi tipi di tessuto muscolare
BY EMA B. E GIULIA B.