Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

Transcript

Rigenerazione dei materiali di scarto

Il caso Aquafil

L'azienda

Di cosa si occupa

Aquafil spa produce, da oltre 50 anni, fibre sintetiche. Desidera ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti e orientare gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo nella direzione della sostenibilità, al fine di aumentare la quantità di nylon estratta dai materiali di scarto, di rigenerarlo e re-immetterlo nel ciclo produttivo.

Il gruppo opera con 2 linee di prodotto:

  • BCF, costituita dai filati sintetici destinati alla pavimentazione tessile.
  • NFT, include fili sintetici per settori d'abbigliamento e sport.

La produzione

come avviene la produzione

Le produzioni vengono realizzate in poliammide 6, una fibra che può essere riutillizzata infinite volte. il sistema di rigenerazione dei fili di poliammide è un brevetto di proprietà di Aquafil spa.

L'imprenditore

Giulio Bonazzi

Cresciuto nell’azienda di famiglia, da più di 50 anni leader nella produzione di fibre sintetiche, nel 2011 ha scommesso su un progetto sostenibile creando Econyl un nylon riciclato e riciclabile all’infinito. Attraverso procedimenti chimici e meccanici si può recuperare e rigenerare il nylon presente in alcune tipologie di rifiuti, come reti da pesca, tappeti, moquette e altri materiali di scarto, e di renderlo pronto a nuovi e infiniti utilizzi.