BACH
1700 vinse una borsa di studio per la scuola di San Michele a Lüneburg dove perfezionò la sua arte in clavicembalo e nell’organo
Johann Sebastian Bach nacque il 31 marzo 1685 a Eisenach, in Turingia (Germania del nord), dalla famiglia, ai tempi, più famosa musicalmente. Fu l’ultimo di sette figli. Dal padre prese insegnamenti sul violino mentre dallo zio sul clavicembalo . La madre di Bach morì nel 1694 e il padre 8 mesi dopo. Si trasferì dal fratello maggiore e continuò a studiare e a sonuare musica. Nel
Gioventù
Bach nacque nel 1685 in una famiglia nobile con una grande tradizione musicale e fu l’ultimo di 8 figli. Frequenta un paio di anni di scuola latina ma muore la mamma e due mesi dopo anche il padre. Nel 1700 si trasferisce a Lünerburg dve riesce a entrare nel coro dei ragazzi poveri. No riesce a frequentare l’università per motivi economici. Nel 1703 diventa organista ufficiale nell’ chiesa di San Bonifacio, nei due ann i successivi cerca successo Lubecca ma non riuscì. Torno dopo tre mesi e il suo capo gli fece notare alcune mancanze ma comunque gli fece tenere posto di lavoro, formulò a prima sensi di due bani tedeschi. Nel 170 sposò una cugina di secondo grado, con cui esce 7 figli. Compose molti altri pezzi in uno stile cauto e conservatore inoltre Bach optò musica arricchendo così la biblioteca; il 25 giugno 1708 si dimette.
Carriera
musicali. Dopo tre anni dopo torna a riscrivere musica strumentale.Nel 1734 arriva un nuovo rettore che non gli piace nel 1736 se ne va e nel 1738 ha una disputa con esso che abilmente ha vinto. La vista dal 1749 comincia a peggiorare,s fa operare due volte e diventò ceco, il 28 luglio 1750 Bach muore.
Subito si trasferisce a Köthen, diventando maestro della cappella le principe Leopoldo occupandosi di concerti ed esibendosi come organista fino a 1722 nel luglio 1720 la Oglio barbare muore improvvisamente, un anno dopo si sposa con Anna Magdalena Wülcken, nota cantante. Nel 1723 Bach accetta il sto nella chiesa di San Tommaso, Lipsia, dove gesta gli impegni
Carriera
divertimenti, stretto e ha come personaggi il protagonista con il contosoggetto. La fuga viene anche chiamata contrapunctus e ha quattro canoni, basati su un tema di quattro battute in re minore
La fuga nasce nel 1500 ma Bach un secolo dopo la perfeziona. È una raccolta di diciannove rami di una composizione strutturata in base a procedimenti imitativi a canone, che possono essere adottati da a tre e quattro voci, quattro canoni a due voci e un corale a quattro voci. Di solito è caratterizzata da esposizione,
La fuga
Dei suoi brani
E oggi Bach è uno dei musicisti più famoso di tutto il mondo, ha perfezionato la fuga usat ancora oggi e con la sua morte finisce il romanticismo
E oggi...