Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

BY lorenzo rocca

Oscar Wilde

  • Nascita: Dublino, 16 ottobre 1854, in una famiglia di intellettuali.
  • Formazione: Trinity College di Dublino e Oxford.
  • Carriera: Scrittore, poeta e critico, si trasferì a Londra nel 1878, guadagnandosi notorietà.
  • Famiglia: Sposò Constance Lloyd nel 1884, con cui ebbe due figli.
  • Difficoltà personali: Vita matrimoniale complicata, segnata da inclinazioni sessuali segrete.

OSCAR WILDE

VITA

De Profundis

1905

1895

Il ventaglio di Lady Windermere

Un marito idealeL'importanza di chiamarsi Ernesto

1892

Il ritratto di Dorian Gray

1890

1888

OSCAR WILDE

OPERE

The Happy Prince and Other Tales

Movimento che enfatizzava l'eleganza, la moda e un comportamento sofisticato e ironico.

Dandyismo

Corrente culturale che promuove l'arte e la bellezza come valori supremi, separandoli da scopi morali, politici o sociali.

Estetismo

OSCAR WILDE

Estetismo e Dandyismo

  • Data di pubblicazione: 1890
  • Trama principale: La storia segue Dorian Gray, un giovane affascinante la cui bellezza è catturata in un ritratto che con il tempo però invecchia al posto suo
  • Temi principali:
- Estetismo e narcisismo: L'ossessione per la bellezza e la giovinezza eterna.- Decadenza morale: La ricerca del piacere senza limiti porta alla corruzione dell'anima.
  • Simbolismo del ritratto: Rappresenta la coscienza e le conseguenze delle azioni di Dorian.
  • Critica sociale: Wilde usa il romanzo per mettere in discussione l'ipocrisia della società vittoriana e l'ossessione per le apparenze.
  • Riflessione sull'arte: Esplora l'idea che l'arte sia separata dalla moralità, incarnando il principio "l'arte per l'arte".

OSCAR WILDE

Il ritratto di Dorian Gray