Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

presentazione redatta da: Giovanni De Fazio classe 3°B scuola E. Montale a.s. 2024/2025

Presentation

L'Asia centrale

l'Asia centrale

L'Asia centrale è una regione asiatica che confina con la Cina a est, la Russia a nord, il Medio-Oriente sud-ovest ed il Pakistan a sud; è composta da sei stati:

  • Il Kazakistan
  • L'Uzbekistan
  • Il Turkmenistan
  • L'Afghanistan
  • Il Kirghizistan
  • Il Tagikistan

L'asia centrale

  • Dal 1994 svolsero una campagna terroristica-militare contro la democratica repubblica islamica dell'Afghanistan
  • Dal 2021 detengono il potere politico sull'intero paese

Il regime dei Talebani in Afghanistan

  • Movimento nato nei primi anni '90
  • Oggi è un'organizzazione politica e militare
  • Finanziati dall'Arabia Saudita
  • Obiettivo:
    • Creare uno stato che segua una forma rigorosa dell'islam sunnita con rigida applicazione della Sharia: la legge islamica

i diritti delle donne

In oriente la società è spesso patriarcale, in cui la volontà della donna deve essere sottomessa a quella dell'uomo. La donna viene considerata inferiore anche per legge nell'ambito di queste nazioni. Nello specifico vi sono 2 leggi:

  • Hodood Ordinance: in cui l'adulterio della donna presenta come pena la lapidazione, la tortura o la carcerazione e purtroppo anche lo stupro è considerato un adulterio.
  • Sawana: in cui è possibile utilizzare i membri femminili di una famiglia per pareggiare i conti.

  • Kilimangiaro plus 2 di Gabriella Porino
  • Diritti delle donne in Asia centrale
  • Diritti delle donne in Asia centrale
  • Talebani

Bibliografia e sitografia

  • Talebani

FINE! Grazie per l'attenzione

Economia

  • Economia molto influenzata dal passato ominio sovietico (eccetto per l'Afghanistan)
    • Impianto industriale sbilanciato e non diversificato
    • Le maggiori aree produttivi sono incentrate nel Kazakistan
  • La maggiore risorsa economica sono le fonti energetiche come il petrolio nel Kazakistan ed il gas nel Turkmenistan e nell'Uzbekistan
  • Grandi steppe e pianure inadatte all'agricoltura sono lasciate ai pascoli
    • Ovini, bovini, caprini, cammelli e yak
    • Nel Kazakistan si trova il cosmodromo di BaKonur controllato e finanziato dalla Russia
      • 2007 primo satellite interamenete Kazako
  • Durante tutta l'epoca sovietica le autorità hanno lanciato una campagna per l'uguaglianza effettiva delle donne
  • Tali programmi son riusciti, anche se inizialmente hanno provocato una forte opposizione pubblica, soprattutto nel volerle fare apparire in pubblico senza il tradizionale velo islamico.

Tagikistan

Caratteristiche fisiche

  • Catene montuose
    • Sud-est della regioe, tra l'Afghanistan, Tagikistane Kirghizistan
      • Pamir, Altaj, Tian Shan e Hindukush ed il Picco Ismail Samania
      • Più a nord la valle di Fergana che costituisce il rpincipale accesso coll'Estremo Oriente
  • A nord della regione si trovano prevalentemente steppe e altopiani
  • Laghi
    • Lago D'Aral, un lago quasi interamente prosciugato a acausa dell'inquinamento
    • Mar Caspio: il lago più grande del mondo, chiamato mare per via delle acque salate
    • Lgo BalhaŠ
  • Fiumi
    • Syrdar'ja, Ural a nord; Amudar'ja a ovest, a sud Helmand

Forme di governo

  • Forme di governo Asia centrale:
    • Afghanistan=repubblica presidenziale/emirato islamico per i talebani
    • Kazakistan,Turkmenistan,Uzbekistan, Kirghizistan, Tagikistan=repubblica presidenziale
      • Di fatto questi stati sono dittature: il Turkmenistan sotto il PDT, l'Uzbekistan sotto l'OʻzLiDeP, il Tagikistan sotto Emomali Rahmon, il Kazakistan sotto il partito Amanat
  • Nel le donne Turkmenistan non hanno mai indossato un velo simile quello utilizzato in alcuni dei paesi limitrofi.
  • In quanto nazione essenzialmente tribale, usanze riguardanti le donne possono variare all'interno del paese:
  • La maggioranza delle donne possono avere facilmente competenze altamente specializzate
  • Durante il periodo sovietico le donne assunsero la responsabilità dell'osservanza di alcuni riti religiosi islamici al posto dei mariti, questo per proteggerne le carriere
  • Molte donne sono entrate nel mondo del lavoro per una questione di necessità economiche

Turkmenistan

Popolazione

  • La religione principale è l'Islam
    • Soprattutto Sunniti
  • La lingua e l'etnia
    • Tagikistan= derivato del turco
    • Afghanistan= gruppi Pashtun indoeuropei, Tagichi ed Uzbechi
    • Negli altri stati prevale l'etnia che da il nome al paese, con una lingua turco-mongola
    • La seconda lingua è ovunque il russo

Economia Afghanistan

  • Condizioni socio-economiche tra le peggiori del pianeta
    • Lunghe guerre
  • Due terzi della popolazione sono impegnati nell'agricoltura, che firnisce solo un terzo del PIL
    • Cereali, frutta, patate, cotone
    • Oppio: l'Afghanistan copre il 90% della produzione di eroina mondiale
      • Fonte di ricchezza ma anche di problemi sociali
  • Allevamento di ovini caprini e bovini
  • Suolo ricco di petrolio, gas, minerali metalliferi e diamanti
  • Impianti industriali risalenti all'occupazione siovetica
  • Fabbricazione artigianale di tappeti e oreficeria
  • Le donne in Kirghizistan hanno sempre mantenuto il ruolo che le ha assegnato la tradizione
  • A causa delle necessità dell'economia nomadica, la responsabilità lavorativa delle donne era uguale a quella degli uomini
  • All'interno delle famiglie ordinarie, non religiose, le donne godono approssimativamente pari dignità rispetto ai mariti, ma sempre in base ai loro ruoli tradizionali

Kirghizastan

  • Ahamad Shah Massoud è il capo della resistenza talebana
    • Massoud chiede aiuto al parlamento europeo descrivendo la situazione insostenibile
      • Viene ucciso da una microbomba nel 2001
  • Al-Qaeda segna gli attacchi contro il World Trade Center di New York e il Pentagono a Washington.
  • 7 ottobre 2001 un'alleanza della NATO attacca le posizioni talebane in Afganistan e installa il governo di Hamid Karzai

Storia fino al 2001

  • 1994 i talebani prendono il controllo militare della città di Kandahar
  • Due anni dopo conquistano la capitale Kabul e formano l'Emirato Islamico dell'Afghanistan
  • Rovesciano il presidente Burhanuddin Rabbani, uno dei padri fondatori dei mujaheddin afghani che avevano combattuto contro l'occupazione sovietica.
  • Il Pakistan, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti riconoscono il governo talebano nel paese
  • Enorme variazione a partire dagli ultimi tre decenni del '900:
    • Prima con l'invasione russa del paese,
    • Poi sotto il governo dei talebani e dei mujaheddin l'un contro l'altro schierati per tutti gli anni '90,
    • Infine con l'occupazione da parte delle truppe occidentali.
  • Le donne hanno lottato per le libertà individuali e per una riforma della società
  • la violenza contro le donne in tutto il paese è molto alta, anche se la situazione sta poco per volta progredendo grazie all'aiuto della comunità internazionale

Afghanistan

  • La costituzione del 1995 del paese li difende: viene garantito ai cittadini il diritto al lavoro e vieta la discriminazione
  • In pratica però l'opinione sociale associa le donne sul posto di lavoro con gli abusi del passato
  • Dai primi anni '90 l'opinione pubblica si è sempre più favorevolmente espressa per un ritorno alle responsabilità primarie femminili
  • 1995 il presidente Nursultan Nazarbaev ha detto che uno degli obiettivi della repubblica dev'esser quello di creare un'economia in cui una madre può lavorare a casa e così allevare tranquillamente i suoi figli

Kazakistan

  • Il 97% della popolazione vive sotto lasoglia di povertà
  • Unico timido sostenitore dell'Afghanistan è la Cina
  • Cina, Russia, Pakistan e Turkmenistan accreditano i diplomatici talebani senza riconoscere lo stato
    • Sicurezza/interesse strategico
  • In 12 mesi si sono persi circa 5 miliardi di dollari
    • Aziende scappate o chiuse dai talebani
    • Manodporea femminile scomparsa
    • Rifondano l'emirato islamico e riportano il paese indietro di un secolo rispetto ai dirtiiti civili e sociali

Il ritiro delle forze della NATO

  • Nel 2021 i talebani, immediatamente dopo la partenza della NATO, annunciata dal presidente Joe Biden riprendono potere su Kabul e sull'Afghanistan grazie ad una guerra silenziosa durata in realtà vent'anni