Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

STATISTICA

Martina Orsi

Created on November 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Presentazione a cura di Orsi, Montano, Salmaso, Marretta e Giuri.

GLI HOBBY

Indagine statistica

La determinazione delle modalità e dei caratteri di un'indagine statistica consente di definire l'oggetto della ricarca e il modo in cui verranno raccolti e analizzati i dati. Il carattere dell'indagine statistica studiata è di tipo qualitativo e per determinarne le varie modalità abbiamo posto domande di un questionario ai ragazzi/e all'uscita di scuola.

LE FASI

La rappresentazione in tabelle permette di strutturare in modo chiaro i dati, semplificando la comparazione tra diverse veriabili. In questa indagine statistica è stata strutturata una tabella a doppia entrata per mostrare la domanda posta dal questionario e la relaziva elaborazione dei dati.

3.Rilevazione dei dati statistici e rappresentazione in tabelle e grafici

2. Determinazione di modalità e caratteri

Per condurre un'indagine statistica efficace è fondamentale determinare l'argomento e la popolazione di riferimento. Il fenomeno su cui abbiamo scelto di indagare sono gli Hobby praticati da una popolazione di 40 persone comprese tra i 13 e i 20 anni.

1. Determinazione dell'argomento e della popolazione

abbiamo posto questo questionario a 40 persone diverse, riportando le risposte vicino.

IL QUESTIONARIO

abbiamo posto questo questionario a 40 persone diverse, riportando le risposte vicino.

IL QUESTIONARIO

2,04 anni

4,17 anni

16,5 anni

"Per Rilassarmi"

"No"

"A volte (una o due volte all'anno)"

"in Compagnia"

2-5 h

"Social"

1-2 h

15-18 anni

8. Per quale motivazione ti dedichi ai tuoi hobby?

7. Hai intenzione di rendere il tuo hobby un lavoro in futuro?

6. Quanto spesso inizi nuovi hobby?

Dev. Standard

Varianza

Media

Moda

1. Quanti anni hai?

2. Quanto tempo libero hai in media ogni giorno?

Dopo aver effettuato il questionario e aver raccolto i dati necessari, possiamo procedere nell'elaborazione di quest'ultimi ed effettuare i calcoli necessari per arrivare a delle conclusioni.Abbiamo riportato i calcoli principali effettuati sui dati raccolti

3. Quali tipi di hobby pratichi di solito?

ELABORAZIONE DEI DATI

4.Quante ore alla settimana dedichi al tuo hobby principale?

5. Preferisci praticare i tuoi hobby da solo/a o in compagnia?

LO SO è perchè c'ho L'AIDS

√ 11,06= 3,32

σ 4:

[(5,5-1,5)^2+(5,5-3,5)2+(7,5-5,5)2+(10-5,5)2]= 11,06

σ24:

√ 1,82= 1,35

σ 2:

[(2.15-0,5)2+(2,15-1,5)2+(3-2,15)2+(4-2,15)2]= 1,82

σ2 2:

√ 8,33=2,89

σ 1:

[(16.5-14)2+(19-16.5)]:3= 8,33

σ2 1:

CALCOLO DELLE VARIANZE

ELABORAZIONE DEI DATI

Qui di seguito sono riportati i grafici riguardanti le preferenze sugli hobby

I GRAFICI

CONCLUSIONI

Quest'indagine ci ha portati a scoprire le preferenze delle persone intervistate riguardo ai loro Hobby, riportando i valori precedentemente discussi.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE!