Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

l'inquinamento luminoso

Giovanni Consolati

Created on November 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

COME RIDURLO Ci sono diverse strategie che si possono mettere in atto per ridurre l'impatto dell'inquinamento luminoso. L'introduzione della lampade a LED, per quanto riguarda il consumo energetico, ha avuto come conseguenza la proliferazione delle luci sia come numero che come intensità. Inoltre, le lampade a LED spesso emettono una luce "fredda" che, a causa della prevalenza delle frequenze più alte (luce blu), è anche quella che può creare più problemi per animali ed esseri umani. Una robusta legislazione locale e nazionale potrebbe mettere un freno a questo eccesso.

COSA CAUSA Negli ultimi decenni l'inquinamento luminoso è cresciuto fino a diventare una questione sempre più significativa, "rubandoci" la possibilità di ammirare il cielo notturno e diventando al tempo stesso fonte di innumerevoli problemi: energetici, scientifici, ambientali, e anche umani.

COS'E' L'inquinamento luminoso è un avvenimento dovuto dall'illuminazione artificiale che altera eccessivamente la poca luce notturna.

L'INQUINAMENTO LUMINOSO

CONSOLATI GIOVANNI

XX/XX/20XX