Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Chi era Marie Curie?

I premi Nobel

Gli insegnamenti

Le sue scoperte

Marie Curie

7 novembre conosciamo

Marie Curie è nata in Polonia nel 1867. É sempre stata una bambina molto curiosa, amava osservare tutto ciò che aveva intorno e amava studiare per scoprire cose sempre nuove.

Chi era Marie Curie? In quel periodo però, se eri una ragazza, non era affatto facile studiare e tanto meno diventare una scienziata così come Marie sarebbe voluta diventare. Marie però non si arrese e continuò a inseguire il suo sogno e la sua passione con impegno e dedizione. E per seguire il suo sogno, Marie si trasferì in Francia, dove frequentò l'università. Lì poté dedicarsi agli studi di fisica e chimica, diventando una delle scienziate più importanti di tutti i tempi.

Cosa ci insegna Marie

Non arrendersi mai di fronte alle difficoltà: con passione e determinazione si possono superare ostacoli che sembrano insormontabili.

  • L'importanza della curiosità: Marie era mossa dal desiderio di capire e scoprire cose nuove. La sua curiosità per la scienza la portò a fare grandi scoperte, che ancora oggi influenzano la medicina e la tecnologia.
  • L'amore per la conoscenza: Marie Curie credeva che la conoscenza dovesse essere condivisa. Mise le sue scoperte a disposizione di altri scienziati perché potessero avere nuovi sviluppi e portare maggior beneficio a tutti; il suo esempio è di grande generosità.

Le sue scoperte

Marie Curie e suo marito Pierre scoprirono due nuovi elementi chimici, il polonio e il radio, due elementi che avevano proprietà molto particolari. Sebbene questi elementi fossero invisibili agli occhi, possedevano una caratteristica unica: emettevano una luce speciale. Una luce che non era visibile come quella di una lampadina e che non proveniva dal sole. Studiando il radio, Marie e Pierre, scoprirono infatti che questo elemento poteva addirittura far brillare alcuni materiali attorno a lui. Questa capacità, chiamata radioattività, è come una luce invisibile che emette un tipo speciale di energia che si propaga lentamente e che può attraversare materiali; nessun scienziato aveva mai intuito una cosa simile. Per la medicina fu una scoperta grandiosa: grazie a queste scoperte, si sono potuti sviluppre terapie per il trattamento di molte malattie tra cui il cancro. Marie ha dimostrato che la scienza può aiutare a migliorare la vita delle persone.

Marie Curie è stata la prima donna a vincere due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica. Questo la rese famosa in tutto il mondo.