Andrea Molinari - Tracce arabe in Andalusia
Molinari Andrea
Created on November 7, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
Transcript
Libro 1, es. 2 pag.237
Tracce della presenza araba in Andalusia a...
... Cordoba
Qui a fianco c'è un' immagine della Moschea di Cordoba, una delle più impotanti dell'Islàm. Fu costruita nel 785 dagli architetti Hernán Ruiz, Hernán Ruiz III, Diego de Ochoa Praves e Juan de Ochoa Praves. Venne costruita in diversi stili: islamico, gotico, moresco, barocco e rinascimentale.
A Granada c'è l'Alhambra, un palazzo situato sulla collina al-Sabika.Il termine arabo "Alhambra" significa "castello rosso" perchè nel 1238 fece il suo ingresso a Granada Muḥammad ibn Naṣr , chiamato "Il Rosso", perché aveva la barba di colore rossiccio e fu fondatore della dinastia nasride del Sultanato di Granada. Fu costruita tra il XIII e il XIV secolo da Al-Ahmar.
... Granada
... Siviglia
A Siviglia, invece, c'è la Giralda che è la torre campanaria della Cattedrale di Siviglia. Essa non ha scale, ma 34 rampe.Fu costruita nel 1156 dall'architetto Aḥmad ibn Baṣo. Prende il nome dal verbo spagnolo “girar” che in italiano vuol dire “girare” perché la statua è una banderuola.
- Sultanato: La dignità di un
- Banderuola: Oggetto metallico rigido,
Glossario
https://it.wikipedia.org