Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Big Data, il DBMS

iNTRODUZIONE alle BASI DI DATI

Business Intelligence

Dati e Informazioni

Livelli Di Astrazione

Modello ER

Analisi Big Data

Dati di Base

Big Data

Sistema Informativo

indice

Sistema Informatico

DBMS Funzioni

Gestione,Sicurezza,Integrità dei Dati

Modello dei Dati NoSQL

sistema informativo

ESEMPIO 1: sistema informativo di una compagnia aerea Il sistema informativo della compagnia aerea deve: ● fornire ai clienti un sistema efficiente di prenotazione dei posti sui voli ● gestire il personale di terra e il personale di volo ● gestire la manutenzione degli aerei, la contabilità, i pezzi di ricambio, il rifornimento di carburante e così via. Da esso dipende l'efficienza e la qualità del servizio offerto dalla compagnia. ESEMPIO 2: sistema informativo della segreteria di una scuola Il sistema informativo di una segreteria didattica deve gestire: ● le informazioni relative agli studenti ● alle pagelle, i permessi, le assenze ● agli insegnanti

Un sistema informativo è un insieme organizzato di: ● strumenti ● procedure manuali ● risorse umane e materiali Gestisce le informazioni necessarie per un'organizzazione, ossia: ● la raccolta ● l'archiviazione ● l'elaborazione ● lo scambio di informazioni necessarie alle attività operative, di controllo e di valutazione dell'organizzazione.

Il sistema informatico è la parte del sistema informativo che può essere automatizzata. Quindi è l'insieme degli strumenti informatici utilizzati per il trattamento automatico delle informazioni, rappresentate mediante dati digitali. Ha il fine di agevolare le funzioni di un sistema informativo. Nell'esempio della compagnia aerea: il sistema informatico è costituito dagli archivi elettronici in cui sono memorizzati i dati di interesse relativi ai clienti, agli aerei, al personale.Il sistema informatico é formato da

  • Supporti fisici (hard disk)
  • Procedure di interrogazione
  • Strumenti di comunicazione
  • Le interfacce

sistema informatico

sicuro, in quanto le operazioni sui dati devono essere permesse solo a soggetti identificabili e autorizzati

DataBase

DATI DI BASE

Una base di dati (database) è una raccolta di dati logicamente correlati tra loro utilizzata per modellare una realtà. I dati sono memorizzati su memorie di massa e vengono utilizzati in maniera ottimizzata (non ridondante) da applicazioni e da utenti diversi contemporaneamente. Sono indipendenti dai programmi che li usano. La teoria delle basi di dati studia come organizzare grandi quantità di informazioni per gestirle in modo:

semplice, in quanto i dati devono essere facilmente disponibili in applicazioni e e da parte di utenti differenti

efficiente, in quanto l'utilizzo delle risorse deve essere ottimizzato in termini di tempo e spazio

efficace, in quanto le informazioni devono essere rappresentative della realtà (per esempio, un'età non può essere negativa)

Un esempio è rappresentato dal database di una banca, che contemporaneamente può soddisfare più funzioni come: ● Un utente può memorizzare un nuovo cliente ● Un utente può concedere un mutuo a un cliente ● Un utente può accedere allo sportello

base di dati

In ogni modello di organizzazione vengono trattate informazioni che sono risorse preziosissime, grazie alle quali la stessa organizzazione può sopravvivere.Queste devono devono essere memorizzate, in modo da (CRUD): ● aggiungerne nuove (create) ● recuperarle in base a determinati criteri di ricerca (read) ● modificarle (update) ● cancellare quelle non più necessarie. (delete)

Una base di dati deve essere: ● sicura, ovvero progettata in modo che non venga danneggiata ● consistente, ovvero non deve accadere che due dati che rappresentano la stessa informazione assumono valori diversi Ad esempio: se l’indirizzo di un cliente è memorizzato in due file differenti, un’eventuale modifica deve essere apportata a entrambi i file. ● integra, ovvero deve essere sempre garantita la consistenza dei dati Ad esempio: in una base dati di una biblioteca che è costituita da due file, uno con i dati degli autori e l’altro con le opere -> l’autore non può essere cancellato se ci sono ancora opere memorizzate nell’altro file o non può essere inserita un’opera se non c’è autore ● non ridondante, ovvero i dati non devono essere duplicati, né memorizzati se ricavabili da altri dati ● condivisibile, ovvero gli utenti devono poter accedere secondo opportune modalità ai dati comuni ● persistente, ovvero avere un tempo di vita che non sia limitato a quello della singola esecuzione del programma ● scalabile, ovvero deve mantenere intatte le proprie prestazioni all'aumentare della quantità di dati e degli utenti che la utilizzano contemporaneamente

Dati e Informazioni

Un dato è la descrizione di un evento e il suo scopo è codificare in vari modi gli eventi. I dati diventano informazioni solo dopo essere stati interpretati. Quindi l’informazione è l’incremento di conoscenza che può essere acquisito dai dati. I dati sono utilizzabili (danno informazioni) solo se si attribuisce loro una chiave di lettura. ● SCHEMA è la chiave di lettura dei dati che consente di comprendere il loro significato, la loro semantica, in modo da ricavare informazioni ● ISTANZA di uno schema è l’insieme dei valori che può assumere uno schema in un certo istante di tempo ● CATEGORIA è un gruppo di dati aventi la stessa chiave di interpretazione. ● OCCORRENZA è l’insieme delle istanze in un determinato istante di tempo.

è il processo con cui si raccolgono e analizzano i Big Data per ottenerne informazioni utili al business.

Con l’esplosione dei dati digitali, sono emersi nuovi campi di studio e professioni altamente richieste per sfruttare al meglio le informazioni raccolte.

Il Fenomeno dei Big Data

Gli utenti, tramite social network e IA, contribuiscono a generare enormi quantità di dati. Ogni persona genera in media 12GB di dati al giorno, e questo contribuisce significativamente alla creazione dei Big Data.

cosa sono i big data?

Sono enormi archivi digitali che memorizzano ogni nostra attività quotidiana.e inoltre questi analizzano e monetizzano DATI da aziende e organizzazioni.

è un insieme di processi aziendali,metodologie e strumenti per raccogliere i dati di un’azienda ed estrarre informazioni di supporto alle decisioni strategiche.

Big Data e Nuovi Settori di Studio

Come ogni utente contribuisce alla crescita dei dati digitali e ai nuovi sviluppi tecnologici

Settori di studio emergenti

Big Data Analytics:

Business Intelligence

La base di dati è l'oggetto passivo su cui opera il DBMS. Inoltre quando si usa un DBMS, i sistemi informativi possono essere adeguati facilmente al cambiamento delle richieste. Ad esempio si possono aggiungere al database nuove categorie (tabelle) di dati senza stravolgere l’intero sistema.

Questo presentava molti svantaggi:

Il Sistema Informativo e il Ruolo del DBMS

Gestione dei Dati Organizzati attraverso un DBMS

Così per evitare queste difficoltà, nascono i DBMS. Un DBMS (Data Base Management System) è un insieme di strumenti software in grado di gestire dati strutturati organizzati in database sulla base delle specifiche dell'utente. Grazie a questo nuovo sistema , l'utente e le varie applicazioni non accedono alla rappresentazione fisica dei dati (ovvero così come sono effettivamente memorizzati) ma vedono una rappresentazione logica. Inoltre questo software provvede alla generazione dello schema, alla ricerca e all'aggiornamento dei dati. (RDMS: database relazionali) Quindi il DBMS rappresenta un'interfaccia tra gli sviluppatori, gli utenti del database e il sistema di elaborazione.

il costo per la memorizzazione delle copie dei singoli dati;

la complessità per aggiornare tutti gli archivi in cui è presente il dato cambiato

la concorrenza tra due programmi, che in uno stesso istante possono operare su uno stesso file ma solo l'ultima operazione di modifica sarà registrata, mentre l’altra andrà persa.

l'impossibilità di avere tutti gli archivi sempre allo stesso livello di aggiornamento.

Prima dell'introduzione dei database, l'organizzazione di un archivio dipendeva dalla tipologia dei programmi applicativi. I dati dovevano essere memorizzati più volte (ridondanza) in diversi file per poter essere disponibili per i vari programmi.

Caratteristiche

a great title

You can include an image of yourself, a speaker, or the topic you are going to discuss... Whatever you need. But illustrate it to break the monotony of the text and add dynamism to all your creations. Don't forget! What you're reading: interactivity and animation can make even the most boring content fun. At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages. If you want to provide additional information or expand on the content in more detail, you can do so through your oral presentation. We recommend that you practice your voice and rehearse: the best improvisation is always the most prepared one!

+5%

Total

A great title

+40%

A great title

+ info

+60%

A great title

+30%

'Your content is liked, but it's much more engaging if it's interactive'

Genially

To create a good introduction, in addition to providing context for what will be discussed, it is essential to explain why this work is necessary, use a formal and impersonal tone, and organize the information. In this space, it is also recommended to establish the importance of the topic, discuss previous and current research in the field, and identify what the problem is. Our brain is wired to consume visual content. Some data: 90% of the information we process comes through our sight, and we process visual content up to 60,000 times faster than text. That's why visual communication is more effective.

We also recommend that interactivity and animation be present in all your creations, no matter their type. These two pillars of communication can make the most boring content fun and memorable Need more reasons to create dynamic content to tell stories? Our brain is biologically prepared to process visual content. Almost 50% of our brain is involved in processing visual stimuli.

MULTIMEDIA

Keep in mind that this is an introduction. So take the opportunity to provide context for the topic you are going to address, briefly explain what you will be discussing, and highlight the most relevant points to your audience.

+ info

FINANCING

LINK

Use this space to briefly describe your graphicand its evolution.

Is it a bird? Is it a plane? No, it's a creative Whitepaper: a template in the form of a guide that serves to explain to users how to solve a problem or help them understand a certain topic. Here you can include visual resources to leave your audience speechless and highlight specific data that will be etched into their memory.

To highlight super relevant data. 90% of the information we assimilate comes through our eyes.

20%

Represent your data in the simplest way: choose your chart, organize the numbers and paste them into Genially.

80%

Before starting to create, it is worth taking some time and thinking about which chart to choose to convey information.

60%

Need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes through our vision and, in addition, we retain 42% more information when the content is in motion.

A great title

Write a great subtitle here to provide context

A great title

Write a awesome subtitle here to provide context

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

+ info

Apellido Apellido, Nombre (20XX). "Escribe un titular genial". Revista Lorem ipsum dolor.

+ info

Articles in indexed journals

Seven

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline." Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Caratteristiche

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Chapters in collective works

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First (20XX). "Write an awesome headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

LINK

LINK

LINK

LINK

Activity 01

'Put here a catchy title, something that captures the attention of the class'

Surname, Name

Activity 02

'Put here a standout title, something that grabs the attention of the class'

Surname, Name

Activity 03

'Put here a standout title, something that captures the attention of the class'

Surname, Name

Activity 04

'Put here a standout title, something that grabs the class's attention'

Surname, Name

contact

a great title

Company Name

111222333

name@mail.com

Write a great address. The street, its number, a ZIP code... You know!

15

16

17

10

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

18

11

19

12

20

21

14

13

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write an awesome headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last name Last name, First name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Last Name, First Name (20XX). "Write a cool headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Pose a dramatic question; it is the essential ingredient to maintain the audience's attention. It is usually posed subliminally at the beginning of the story to intrigue the audience and is resolved at the end. Visual content is a universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We capture visual content better. Visual content is associated with cognitive and psychological mechanisms. Things enter through the eyes, the first image is the one that matters. We associate visual content with emotions.

15

16

17

10

Surname, Name(20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

18

11

19

12

20

21

14

13

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a cool headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem Ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.

Surname, Name (20XX). "Write a great headline". Lorem ipsum dolor Magazine.