Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Start

Presentation

Tecniche di separazione

Giacomo Preve 2a LSA

distillazione

miscuglio omogeneo liquido - liquido
  • Mantello riscaldante
  • pallone
  • condensatore
  • pinza a sostegno del condensatore
  • Beker per raccogliere il distillato
  • acqua di raffreddamento
  • termometro

la condensazione interessa i vapori che condensano nel condensatore in cui passa aqua fredda.

centrifugazione

Miscuglio eterogeneo solido - liquido

La centrifuga è un dispositivo che ruotando velocemente permette di raggiungere un'accellerazione più alta di quella della gravità, così la sostanza più densa si depositerà sul fondo.

  • Provette a V
  • Il rotore all'interno della centrifuga deve essere sempre bilanciato
  • prelevazione del liquido con pipetta
  • utilizzo la centrifugazione se non posso usare la filtrazione

Cromatografia su carta

Miscuglio omogeneo liquido - liquido
  • Foglio di carta da filtro
  • Beker diventa la camera di eluizione

La carta da filtro non deve uscire dal beker, l'eluente sale per capillarita nella carta e separa i liquidi.

filtrazione

Miscuglio eterogeneo solido - liquido
  • Anello porta imbuto
  • Imbuto
  • Beker
  • Filtro

Bisogna far aderire il filtro con le pareti dell'ibuto, poi bisogna far calare il liquido nel filtro con una bacchetta, per evitare che esca dal filtro.Quello che rimane nel Beker è il filtrato mentre quello che rimane nel filtro è il residuo

Estrazione con solvente

Miscuglio liquido - liquido + solvente
  • Imbuto separatore

Il componente più denso si stratifica in basso e viene poi isolato e raccolto aprendo il rubinetto che è posto in fondo all'imbuto.