Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

REPORT ANNUALE della formazione svolta nel 2024 in CRI

vers.1 del 11/11/2024

A cura del Servizio Formazione del personale

Premessa

Il documento illustra i numeri della formazione svolta nel 2024 in linea con il Piano di Sviluppo delle competenze per i dipendenti della Croce Rossa Italiana, elaborato considerando i dati emersi dalla rilevazione delle esigenze formative svolta fra gennaio e febbraio 2024, nel rispetto delle linee guida del CDN e del Responsabile della U.O. Risorse Umane.Il Piano è stato approvato e autorizzato dal Segretario Generale.

Le iscrizioni individuali
I percorsi di sviluppo
I numeri della formazione svolta in CRI nel 2024

INDICE

Il Team del Servizio Formazione
Le linee guida della formazione
Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

Senior Officer

ANTONIO SATERIALE

Junior Officer

FEDERICA BRONDO

Resp. Servizio

CLELIA ROMEO

U.O. Risorse Umane

Il Team del Servizio Formazione del personale

Le linee guida per una formazione di successo

Il Servizio Formazione del personale si propone di rendere l'offerta della formazione sempre più integrata e rispettosa delle esigenze specifiche di ogni realtà di CRI. Si prefigge inoltre l'obiettivo di essere uno strumento di supporto in ogni nuovo processo interno.

Pianificazione condivisa
Connessione tra le varie realtà CRI
Personalizzazione
Integrazione con le strategie
Obiettivi specifici

2024

I numeri della formazione svolta in CRI

I numeri della formazione svolta in CRI nel 2024

23

N. corsi di formazione

44

N. totale di edizioni formative proposte

3,7/4

Media del livello di soddisfazione

718

N. partecipazioni ai corsi

687

N. ore di formazione

N. iscrizioni individuali

21

I numeri della formazione svolta in CRI nel 2024

135

N. ore di formazione finanziata

72

N. ore di coaching individuale e in gruppo

11

N. permessi di studio concessi

N. percorsi di tirocini attivati

N. percorsi di formazione di Apprendistato

2024

Le iniziative di formazione in CRI

N. partecipanti: 12
N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 54
Codice degli appalti
AI per il marketing

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

BLSD Laici
CANVA
N. partecipanti: 12
N. partecipanti: 35
N. partecipanti: 11
N. partecipanti: 7
Comunicazione efficace e feedback
Le Regole del Cerimoniale Istituzionale
Guida Sicura Master Auto - Team Building
Net4market

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 92
N. partecipanti: 74
N. partecipanti: 18
Pianificazione e gestione del tempo
Gestione dello stress
Excel: mille e una dashboard CRI
Excel

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 13
N. partecipanti: 104
CRI Empowerment Operatori CRN
Processo di digitalizzazione degli appalti

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

Project Management per RUP
Public speaking
N. partecipanti: 11
N. partecipanti: 6
N. partecipanti: 20
WordPress per sito Comitati Regionali
Google Analytics

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

N. partecipanti: 78
Formazione in materia di 231/01
Francese
N. partecipanti: 12
N. partecipanti: 46
N. partecipanti: 48
Pianificazione, programmazione attività e gestione del tempo
ISO 9001:2015

Le iniziative di formazione in CRI nel 2024

Inglese

2024

I percorsi di sviluppo

N. partecipanti: 6
N. partecipanti: 14
N. partecipanti: 5

I percorsi di sviluppo

Coaching individuale
Team Coaching
Group Coaching

2024

Le iscrizioni individuali

Le iscrizioni individuali

Elenco corsi:

1. Budget e rendicontazione dei progetti europei: principi, tecniche e strumenti pratici2. Compliance management 3. Esperto in protocollo e cerimoniale 4. Fondi europei 2021-2027, tecniche di progettazione e budget5. Gestire e organizzare eventi6. Il ciclo delle Performance e il PIAO7. Il Codice dei contratti: le novità alla luce della prima casistica giurisprudenziale e della digitalizzazione8. La mappatura delle competenze9. La risoluzione del rapporto di lavoro10. Master Esperto Privacy 11. Responsabilità 231 e compliance integrata

Le richieste di formazione presentante per un numero ristretto di dipendenti, che non sono rientrate nel Piano di Sviluppo 2024 vengono comunque considerate e viene valutata l’opportunità di soddisfarle tramite iscrizioni individuali o di mini gruppi, in base ad un budget dedicato e alla loro natura strategica per l’Associazione.

Percorsi di tirocini attivati

Il Servizio Formazione del personale cura l'attivazione dei percorsi formativi di tirocini intesi come curriculari, extra - curriculari, pratici-valutativi.

Il totale delle edizioni proposte

Ogni corso coinvolge un massimo di 20 persone per garantire efficacia e qualità nella formazione. Quando i richiedenti di una determinata esigenza formativa sono più di 20 si procede a proporre ulteriori edizioni del corso anche al fine di impattare il meno possibile sulle attività degli uffici..

Grado di soddisfazione

Dopo la conclusione di ogni percorso formativo viene proposto ai partecipanti un questionario di gradimento al fine di monitorare la soddisfazione relativa a: qualità della docenza, utilità dei contenuti, logistica.

I partecipanti perseguono lo stesso obiettivo individuale e/o formativo, ma non fanno parte di un team funzionale o di progetto.

I corsi di formazione

I corsi sono stati svolti nella modalità online, presenza e ibrida a seconda delle esigenze e degli obiettivi formativi.

Permessi studio

Il dipendente, come da artt. 31 e 32 del CCNL CRI, ha diritto nei limiti e nelle modalità previste ad accedere a permessi per motivi di studio.

Iscrizioni individuali

Le richieste di formazione presentante per un numero ristretto di dipendenti, che non sono rientrate nel Piano di Sviluppo 2024 vengono comunque considerate e viene valutata l’opportunità di soddisfarle tramite iscrizioni individuali o di mini gruppi, in base ad un budget dedicato e alla loro natura strategica per l’Associazione.

Partecipazioni ai corsi

Il numero tiene conto di quante persone sono state coinvolte nei percorsi di formazione nell'arco dell'anno.Un dipendente può partecipare a più percorsi formativi.

Intervento personalizzato "one to one", volontario, breve, strutturato e circoscritto nel tempo, finalizzato a:

  • potenziare l'esercizio del ruolo ricoperto,
  • cogliere le sfide e raggiungere gli obiettivi,
  • sviluppare consapevolezza sulle proprie risorse professionali e personali

Ore di formazione finanziata

L'Associazione aderisce al Fondo Interpofessionale Fondimpresa e cura la partecipazioni ad avvisi per ottenere finanziamento o rimborso dei costi sostenuti per la formazione del personale nei limiti consentiti.

Ore di formazione

Il dato corrisponde alla somma delle ore di formazione di ogni corso moltiplicata per il numero di edizioni erogate.

Percorsi di apprendistato

L'apprendistato è un contratto di formazione e lavoro a tempo indeterminato. La tipologia contrattuale prevede degli obblighi formativi per l'azienda , per l'apprendista e quando previsto dal regolamento regionale anche per il tutor interno.

Coaching e Team coaching

Su richiesta viene attivato un percorso di coaching per i Responsabili o per coloro che ricoprono ruoli strategici in Associazione. Il coaching viene proposto anche come percorso di confronto e sviluppo per determinati team di lavoro.

Consiste in sessioni di coaching rivolte ad un gruppo di lavoro con lo scopo di migliorare le performance del team, massimizzare le risorse a disposizione, potenziando la comunicazione all’interno del gruppo e il clima dell’ambiente di lavoro