Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

presentazione musica

ARTUR TERESHCHUK

Created on November 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Andrea-Artur

Virtuosismo e Romanticismo

Il virtuosismo si diffonde nella prima metà del XIX secolo in seguito alla fine del mecenatismo nobiliare: i musicisti che lavoravano nelle Corti diventarono liberi professionisti: alcuni, per avere successo, cercavano di stupire il pubblico con esecuzioni che richiedevano grandi doti tecniche. La pratica del virtuosismo ha innervato interi periodi della storia della musica: basta pensare al secolo d'oro della tradizione belcantistica italiana, passando per il concertismo pianistico di epoca, sinoad arrivare alle sfrenate jam-session dei primi decenni del XX secolo. Attualmente, nel panorama della musica popolare, i generi in cui maggiormente è rimasto in vita lo spirito del virtuosismo sono la fusion e alcune derivazioni del metal e del rock.

Virtuosismo

il Romanticismo musicale, una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica! Questo movimento, che fiorì nel XIX secolo, si concentrava sull'espressione delle emozioni e sull'ispirazione dalla natura, dalla letteratura e dalle arti visive. Era un periodo in cui i compositori cercavano di rompere con le convenzioni formali del Classicismo per esplorare nuovi orizzonti espressivi. Compositori come Beethoven, Schubert, Chopin, Liszt e Wagner, tra molti altri, hanno creato opere che sono ancora oggi amate e studiate. Pensiamo ai lieder di Schubert, pieni di intensa sensibilità, o alle sinfonie drammatiche e potenti di Beethoven, che spesso riflettevano i suoi tormenti personali e le sue gioie.

Romanticismo

curiosità

Tra le opere più importanti ci sono : La campanella, Concerto per violino e orchestra n. 1, Capriccio nº 5 la minore.

Data e luogo morte:Nizza, 27 maggio 1840

Data e luogo di nascita: Genova, 27 ottobre 1782

E' stato un violinista, pianista, chitarrista e compositore italiano, fra i più importanti esponenti della musica romantica.

Niccolò Paganini

Il pianoforte n.2 in si bemolle comunemente definita la "Marcia funebre", è uno dei suoi brani più famosi.

Fu uno dei più importanti compositori del periodo romantico, talvolta definito "poeta del pianoforte".

  • Data e luogo di nascita: 1 marzo 1810 in Polonia.
  • Data e luogo di morte: 17 ottobre 1849 a Parigi.

Fryderyk Chopin

Queste informazioni le abbiamo trovate su wikipedia o su studenti.it un sito di studenti dove puoi trovare tutte le informazioni per ogni argomento.

Dove trovare quste informazioni?