Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PRESENTAZIONE DI MARTINA CERESA

NETIQUETTE

TECHNOLOGY

PRESENTATION

Contextualize Your Topic with a Subtitle

La netiquette è un neologismo telematico formato dall'unione di due termini: uno inglese, network, inteso come rete internet e uno francese etiquette inteso come buona educazione letteralmente etichetta.

cos'è la nEtiquette

LE 10 REGOLE DELLA NETIQUETTE

1.Rispetta sempre gli altri

2.Considera che non è lo stesso

3.Non dare troppe informazioni

4.Non fare nulla che ti metta a disagio

5.Una foto online è per sempre

6.Un appuntamento? pensaci bene

7.Dillo ai tuoi genitori

8.Fai la differenza

9.La tua privacy è importante

10.Vivi bene con i social network

RISPETTA SEMPRE GLI ALRTI

La vita online è come la vita reale e rispetta il pensiero di tutti. Il tuo comportamento può influenzare la vita degli altri nel bene e nel male.

Considera che non e' lo stesso

Fa attenzione a fidarti quando conosci qualcuno solo online: non importa da quanto tempo chattate, sono persone che possono non averti detto tutto di loro o aver mentito sulla propria identità.

Non dare troppe informazioni

Prima di condividere informazioni personali, pensa sempre a chi può leggerle. Se usi un profilo pubblico o chatti con persone sconosciute non condividere mai dati privati

Se qualcuno o qualcuna ti spinge a fare cose che ti fanno sentire a disagio, anche se ti fidi, rinuncia sempre. Puoi sempre scegliere.

NON FARE NULLA CHE TI METTA A DISAGIO

UNA FOTO Online e' per sempre

Quando pubblichi foto online o in chat private, ne perdi il controllo, non sono più solo tue. Chiunque può usarle come vuole. Pensaci prima di condividere immagini intime o offensive tue o degli altri.

UN APPUNTAMENTO? PENSACI BENE!

Incontrare dal vivo una persona conosciuta online è un po’ rischioso. Domandati sempre: mi posso fidare? Voglio farlo davvero? Cosa posso fare per non mettermi in pericolo?

Dillo ai tuoi genitori

… a un adulto di fiducia, un fratello o una sorella maggiore. Se vuoi incontrare qualcuno conosciuto online non andare da solo. Proponi di incontrarvi in un luogo pubblico e affollato.

Fai la differenza

Se succede qualcosa di brutto online, la responsabilità non è mai di una persona sola. Anche se non succede a te, anche tu puoi chiedere aiuto a un adulto di riferimento per aiutare chi si trova in difficoltà.

La tua privacy e' importante

App e social network ti permettono di selezionare il tuo livello di privacy: trova le impostazioni che ti fanno sentire a tuo agio. Scegli a chi mostrare ciò che pubblichi online ed evita contatti indesiderati.

Usali per comunicare con i tuoi amici e rispetta la tua e la loro privacy, ad esempio chiedendo loro prima di “taggare” i tuoi compagni se le immagini li horiguardano o non caricando video che potrebbero creare imbarazzo o vergogna, anche se ti sembrano divertenti.

10

Vivi bene con i social network

FINE

Grazie per l'attenzione