Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

Di Lucia Cattaneo

NETIQUETTE_

Il galateo digitale __

La parola netiquette deriva dall’unione dei termini network e etiquette, che tradotto vuol dire il galateo del web.È un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di un utente sul web. Non ci sono leggi che la impongono, ma è buona educazione rispettarla.

CHE COSé LA NETIQUETTE?

LA NETIQUETTE

LE REGOLE DELLA NETIQUETTE

+

+

AMICIZIA ONLINE

RIMANI SEMPRE A TUO AGIO

+

+

+

RISPETTO

UNA FOTO è PER SEMPRE

+

PRIVACY E SICUREZZA

PRIVACY

+

UN APPUNTAMENTO ONLINE

Rispettate gli altri, la vita online è come la vita reale e rispetta il pensiero di tutti. Il tuo comportamento può influenzare la vita degli altri nel bene e nel male.Non inoltrate le informazioni ricevute se il mittente originale non vi ha autorizzato a farlo. Rispettate la privacy degli altri e non iscrivetevi a newsletter o cose simili usando il nome o l'indirizzo e-mail di qualcun altro.

riSPETTO

+

info

1 regola della netiquette

Fa attenzione a fidarti quando conosci qualcuno solo online: non importa da quanto tempo chattate, sono persone che possono non averti detto tutto di loro o aver mentito sulla propria identità.

CONSIDERA CHE NON E’ LO STESSO

+

info

2 regola della netiquette

Se qualcuno o qualcuna ti spinge a fare cose online che ti fanno sentire a disagio, anche se ti fidi, rinuncia sempre. Puoi sempre scegliere

NON FARE NULLA CHE TI METTA A DISAGIO

Fai quello che ritieni giusto l'altro capirà

4 regola della netiquette

Quando pubblichi foto online o in chat private, ne perdi il controllo, non sono più solo tue. Chiunque può usarle come vuole. Pensaci prima di condividere immagini intime o offensive tue o degli altri

UNA FOTO ONLINE E’ PER SEMPRE

5 regola per la netiquette

Prima di condividere informazioni personali, pensa sempre a chi può leggerle. Se usi un profilo pubblico o chatti con persone sconosciute non condividere mai dati privati, come l’indirizzo di casa o di scuola.

+

info

NON DARE TROPPE INFORMAZIONI

3 regola della netiquette

UN APPUNTAMENTO? PENSACI BENE! Incontrare dal vivo una persona conosciuta online è un po’ rischioso. Domandati sempre: mi posso fidare? voglio farlo davvero? cosa posso fare per non mettermi in pericolo?

APPUNTAMENTI ONLINE

Info

6, 7 e 8 regola della netiquette

Se succede qualcosa di brutto online, la responsabilità non è mai di una persona sola. Anche se non succede a te, anche tu puoi chiedere aiuto a un adulto di riferimento per aiutare chi si trova in difficoltà

App e social network ti permettono di selezionare il tuo livello di privacy: trova le impostazioni che ti fanno sentire a tuo agio. Scegli a chi mostrare ciò che pubblichi online ed evita contatti indesiderati.

Privacy

+

info

9 e 10 regola

La netiquette va rispettata soprattutto perché i social, se usati male e senza un controllo da parte dei genitori, possono essere un grandissimo metodo di divulgazione e non sempre le persone vogliono mostrare loro foto o altro quindibisogna rispettare la loro privacy.

Secondo me...

Il mio parere

GRAZIE DELL'ATTENZIONE

x

Suggerimento: evitate in generale di scrivere messaggi o anche singole parole in lettere tutte maiuscole, nemmeno per metterle semplicemente in evidenza. Infatti le lettere maiuscole in Internet significano che state alzando la voce e in generale sono considerate scortesi.

Piccolo consiglio: quando inviate e-mail private a più destinatari, utilizzate il campo Ccn (Copia conoscenza nascosta) invece che il campo Cc (Copia conoscenza). Molti non vogliono che il proprio nome e il proprio indirizzo e-mail vengano resi noti a persone che non conoscono direttamente.

x

Consiglio

.

DILLO AI TUOI GENITORI… … a un adulto di fiducia, un fratello o una sorella maggiore. Se vuoi incontrare qualcuno conosciuto online non andare da solo. Proponi di incontrarvi in un luogo pubblico e affollato.

Considerate anche che cosa scrivete e come, dal momento che in Internet tutto rimane archiviato per sempre. È facile creare uno screenshot o una copia di un vostro messaggio, che continuerà comunque a esistere anche se lo eliminate.

x

VIVI BENE CON I SOCIAL NETWORK Usali per comunicare con i tuoi amici e rispetta la tua e la loro privacy, ad esempio chiedendo loro prima di “taggare” i tuoi compagni se le immagini li riguardano o non caricando video che potrebbero creare imbarazzo o vergogna, anche se ti sembrano divertenti.

x