Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

STEVE JOBS

Horizontal infographics

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

Transcript

Fisico inglese (Cheetam, Manchester, 1856 - Cambridge, Inghilterra, 1940). Prof. di fisica al Trinity College di Cambridge (dal 1882), riuscì a misurare (1897) il rapporto tra carica e massa dell' elettrone e, in seguito, giunse a una prima valutazione della carica dell'elettrone.

Ecco a voi un po di teoria

Chi era thomson

Thomson, un fisico inglese, scoprì gli elettroni utilizzando un tubo catodico. Si trattò di una svolta significativa nel campo della fisica, che portò allo sviluppo della televisione e dei monitor per computer. Inizialmente, i tubi catodici erano semplici tubi dritti con un singolo elettrodo a ciascuna estremità. La carica elettrica dell'elettrone è stata determinata nel 1910 dal fisico statunitense Robert Millikan (1868-1953), a oggi sappiamo che se strofiniamo un pezzo di plastica con un panno di lana, l'eletrizzazione non è dovuta alla creazione delle cariche acquistate è uguale al numero delle cariche cedute in base al principio di conservazione della carica.

TUBO CATODICO

Con questo tubo è possibile dimostrare che i raggi catodici si propagano in linea retta. Uno schermo metallico a forma di croce di Malta può essere disposto in modo da intercettare il fascio di raggi catodici, producendo una zona d'ombra sullo schermo che soddisfa le leggi della propagazione rettilinea.

Funzionalità..

CROCE DI MALTA

Con questo tubo è possibile dimostrare che i raggi catodici si propagano in linea retta. Uno schermo metallico a forma di croce di Malta può essere disposto in modo da intercettare il fascio di raggi catodici, producendo una zona d'ombra sullo schermo che soddisfa le leggi della propagazione rettilinea.

Funzionalità..

CROCE DI MALTA

Fisico inglese (Cheetam, Manchester, 1856 - Cambridge, Inghilterra, 1940). Prof. di fisica al Trinity College di Cambridge (dal 1882), riuscì a misurare (1897) il rapporto tra carica e massa dell' elettrone e, in seguito, giunse a una prima valutazione della carica dell'elettrone.

vediamo un po a cosa serve..

Tubo catodico a MULINELLO