Istanbul
Costruita tra il 532 e il 537 per volere di Giustiniano, per la sua costruzione furono impiegati materiali di pregio, tra cui colonne provenienti dai templi di Diana a Efeso e di Atene in Egitto. Mehemet il Conquistatore la volle trasformare in una moschea; ecco perché la presenza di minareti, minbar e grandi dischi circolari alle pareti con impressi in turco i nomi sacri musulmani. Nel 1935 Ataturk, padre della nuova Repubblica turca, la trasformò in un museo. Da poco, invece, la splendida Basilica è stata nuovamente riconvertita in moschea. La caratteristica principale è l'immensa cupola centrale (831 m di diametro), apparentemente priva di sostegni, che dona allo spazio interno dell'edificio una grande leggerezza in contrasto con l'esterno piuttosto tozzo e pesante. All'interno si possono ammirare stupendi mosaici bizantini.
Basilica di Santa Sofia
Torre di Galata
Il Palazzo Topkapi venne ultimato nel 1478 e fu a lungo la residenza dei sultani ottomani. La sua ubicazione non serviva solo a ribadire la supremazia dell'impero, ma anche a controllare il traffico marittimo in transito tra Mar Nero e Mar Mediterraneo. Si presenta come una cittadella, al cui interno si susseguono chioschi, harem, belvedere, cortili e giardini rigogliosi, dove abitarono 26 dei 36 sultani dell'Impero Ottomano. Dal 1924 è diventato un Museo e ancora oggi è aperto al pubblico. Le "chicche" della residenza sono l'harem e il Tesoro Imperiale dove sono conservati abiti, armi e preziosi del sultanato tra cui il Pugnale del Topkapi e il Diamante Kasicki da 86 carati.
Palazzo Topkapi
Sicuramente uno dei luoghi più peculiari della città. Il Grand Bazaar, con una superficie di 31.000 mq, 18 porte, 60 strade e oltre 4.000 esercizi commerciali e laboratori artigiani, il Kapalı Çarşı, è il mercato coperto più grande al mondo nonché uno dei più antichi. Un intricato dedalo di stradine e passaggi sovrastati da volte affrescate. Un gran trambusto e una gran confusione, questi gli elementi che meglio lo caratterizzano. Voci, colori, profumi, rumori... e merce di ogni tipo. Il Gran Bazaar è una sorta di antico centro commerciale in cui acquistare di tutto: dai libri antichi ai tappeti, passando per gioielli, vestiti tradizionali, stoffe, spezie, e manufatti di vario genere. Negozi e bancarelle sono organizzati per tipologia merceologica, troverete quindi la via degli orafi, la via dei ciabattini, e così via.
Il Grand Bazar
La Moschea blu
🌯🌮
Kebab
Ayran
Midiye🦪
In Italia ci insegnano ad essere diffidenti verso questo ingrediente per non rischiare un'intossicazione alimentare. Ma che dire... le midiye, cozze fritte, sono talmente buone che vale la pena rischiare.
Salep
Fine!!!!