La Francia
Federica Molteni
Created on November 6, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
Transcript
LA FRANCIA
01
TERRITORIO E CLIMA
Index
TERRITORIO E CLIMA
STORIA
POPOLAZIONE
CITTA'
ECONOMIA
Coste
Rilievi
Clima
DA SAPERE
Confini e territori
Ambiente
Fiumi e laghi
I TERRITORI D'OLTREMARE
La Francia esercita la sua sovranità anche su alcuni territori che facevano parte del suo vasto impero coloniale, formatosi tra il XVII e il XX secolo. Questi territori sono chiamati “d’Oltremare”, sono organizzati in modi diversi e fanno tutti parte dell’Unione Europea. Il dipartimento più vasto si trova in America Meridionale ed è quello della Guyana Francese; ricordiamo poi anche la Polinesia Francese e la Nuova Caledonia nell’Oceano Pacifico.
02
STORIA
I GALLI
Il territorio francese era originariamente occupato dalla tribù celtica dei Galli, che vennero sconfitti da Giulio Cesare nel I secolo a.C.
RECONQUISTA
Dopo il crollo dell’Impero romano, la Gallia venne occupata dalla popolazione germanica dei Franchi: essi, grazie al loro re Clodoveo, si convertirono al cristianesimo.Nell’800 la Francia divenne il centro del Sacro Romano Impero fondato da Carlo Magno e iniziò a consolidarsi come unica nazione: Parigi, la sua capitale, era una delle città più importanti e sviluppate nel Medioevo.
GUERRE DI RELIGIONE
Nel 1453 la Francia uscì vittoriosa dalla Guerra dei Cent’anni contro l’Inghilterra e, grazie ai suoi sovrani, riuscì a costruirsi un’economia solida e fiorente. Nella seconda metà del Cinquecento il paese venne lacerato dalle guerre di religione: i violenti scontri tra cattolici e protestanti terminarono solo con l’Editto di Nantes del 1598.
LUIGI XIV
La Francia divenne il centro del mondo nella seconda metà del Seicento grazie a un indimenticabile sovrano: Luigi XIV, detto "il re Sole”. Egli concentrò tutto il potere nelle sue mani, indebolì la nobiltà e avviò l’espansione coloniale della Francia, conquistando molti territori in America.
LA RIVOLUZIONE
Nel XVIII secolo in Francia si afferma la cultura illuminista, secondo la quale tutti gli uomini sono liberi e uguali. In nome di questo principio, la popolazione si ribellò al vecchio regime (Ancien Regime) e promosse una sanguinosa rivoluzione: il 14 Luglio 1789 scoppiò la Rivoluzione Francese. Re Luigi XVI venne giustiziato e in Francia venne proclamata la Repubblica.
FRANCIA IMPERIALE
Il periodo repubblicano non durò a lungo, perché il generale Napoleone Bonaparte conquistò vasti territori e instaurò l’impero, prima di essere sconfitto a Waterloo nel 1815. Un nuovo impero venne fondato da Napoleone III nel 1852, ma cadde dopo la sconfitta che la Francia subì nella guerra franco-prussiana (1871).
WWI
La Francia fu protagonista dei due conflitti mondiali del ‘900. Durante la Prima Guerra Mondiale molte violente battaglie vennero combattute in suolo francese, e la Nazione uscì vittoriosa dal conflitto.
WWII
Nella Seconda, il territorio francese venne occupato a nord dalla Germania nazista, mentre a sud si instaurò un governo collaborazionista: lo stato di Vichy, che era fondamentalmente alleato dei tedeschi. Ma alcuni francesi tentarono di resistere al governo tedesco: protagonista della Resistenza fu il generale Charles de Gaulle, che poi svolse un ruolo di primo piano nella ricostruzione economica e politica della Francia dopo la guerra.
03
POPOLAZIONE
LA CEE
La Francia è stato uno dei Paesi che ha costruito la Comunità Europea. Oggi è una potenza mondiale e un punto di riferimento molto autorevole in Europa.
DIVISIONE AMMINISTRATIVA
La Francia è una repubblica costituita da 22 regioni amministrative. Una di esse, la Corsica, gode di un’ampia autonomia. Le regioni sono poi divise in ulteriori 96 dipartimenti.
linguA
La lingua ufficiale è il francese. Ci sono altre lingue parlate localmente:• il corso in Corsica• il bretone in Bretagna• il basco e il catalano in alcune zone del Sud• l’occitano nel Sud-Est• il tedesco in Alsazia
DEMOGRAFIA
Le aeree più popolate sono quelle delle città. Oltre a Parigi, hanno un’alta densità Lione, Marsiglia, Nizza, Lilla e Strasburgo. La regione dell’Île-de-France, di cui Parigi è il capoluogo, è la più popolata: per limitare l’afflusso alla capitale, il governo ha favorito lo sviluppo di città vicine a Parigi, ben collegate tra loro dalla rete ferroviaria ad alta velocità.Nelle campagne la concentrazione di abitanti scende in modo netto: è il cosiddetto “deserto francese”.
Catedral de Notre Dame - Paris
RELIGIONE
La religione maggiormente professata è quella cattolica. Anche la religione islamica è molto diffusa, a causa della presenza di numerosi immigrati dai Paesi musulmani. È significativo anche il numero delle persone che si dichiarano non credenti.
DEMOGRAFIA
La Francia è uno dei Paesi più multiculturali d’Europa: qui vivono infatti oltre 4 milioni di stranieri, che provengono prevalentemente dalle ex colonie francesi (Marocco, Algeria, Tunisia, Senegal, Costa d’Avorio, l’Indocina francese e i Caraibi). Gli immigrati contribuiscono notevolmente alla continua crescita demografica del Paese. La legge francese stabilisce che può diventare cittadino francese chiunque sia nato sul territorio della Repubblica e vi risieda da almeno cinque anni; nonostante questo, comunque, l’integrazione delle persone nate da genitori stranieri rimane comunque difficile, e nelle grandi periferie urbane (le banlieues) si concentrano grandi problemi economici e sociali.
04
CITTA'
PARIS
La capitale della Francia è Parigi, che svolge un ruolo centrale per il Paese dal punto di vista economico e amministrativo: gli organismi politici, le sedi principali di banche e industrie, i grandi giornali, le istituzioni culturali nazionali e internazionali hanno tutti sede qui.
LION
E' il capoluogo della regione Rodano-Alpi. È sede di industrie e un fondamentale snodo ferroviario. Più di 2 milioni di persone vivono nella sua area metropolitana.
MARSEILLE
E' il porto più importante del Mediterraneo.
NICE
E' una città turistica in Costa Azzurra.
TOULOUSE
E' il capoluogo dei Midi-Pirenei.
BORDEAUX
E' il capoluogo dell’Aquitania.
STRASBOURG
E' il capoluogo dell’Alsazia, al confine con la Germania. È un porto fondamentale sul Reno, oltre ad essere la sede del Parlamento Europeo.
La Francia è il maggior produttore agricolo dell’Unione Europea, grazie soprattutto:• alla fertilità naturale di alcuni territori• alla produttività del suolo dopo secoli di lavoro• alla meccanizzazione avvenuta negli ultimi decenniLe esportazioni sono un settore molto importante dell’economia francese; si esportano soprattutto vino, cereali e formaggi.
AGRICOLTURA
SETTORE PRIMARIO
05
ECONOMIA
L’agricoltura produce soprattutto:• nelle pianure e nelle colline occidentali: grano e pascoli• in Bretagna e nel bacino della Loira: ortaggi, cereali, alberi da frutto• negli spazi pianeggianti del centro: grazie all’agricoltura moderna si producono frumento, mais e barbabietole da zucchero• nella regione della Borgogna, di Bordeaux, della Champagne, della Loira e sulla costa mediterranea si coltiva la vite, con la quale si producono vini rinomati
AGRICOLTURA
SETTORE PRIMARIO
La pesca è praticata soprattutto nell’Oceano Atlantico. In Bretagna e Normandia è diffuso l’allevamento di ostriche.
PESCA
Si allevano bovini da latte e carne, soprattutto nelle regioni occidentali. I bovini da latte contribuiscono alla produzione di formaggi pregiati, esportati in tutto il mondo.L’allevamento (bovini, suini e animali da cortile) rappresenta, da solo, la metà del settore primario.
ALLEVAMENTO
SETTORE PRIMARIO
SETTORE SECONDARIO
La Francia è piuttosto povera di risorse naturali. L’80% della sua energia viene prodotta dalle centrali nucleari. La principale fonte di energia rinnovabile è quella idroelettrica, generata anche da una centrale sull’Oceano Atlantico, che sfrutta l’azione delle maree.
SETTORE SECONDARIO
L’industria francese si è sviluppata soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale, rendendo il Paese una delle prime potenze industriali al mondo. I settori più importanti sono:• tessile• siderurgico• meccanico e automobilistico• chimico-farmaceutico• aeronautico e aerospaziale• agroalimentare• moda• articoli di lusso
È il settore trainante dell’economia, nel quale è impegnato l’80% della popolazione.
Molto efficiente è il sistema bancario e finanziario.
FINANZA
Il sistema dei trasporti è molto efficiente, soprattutto quello ferroviario e marittimo.
TRASPORTI
Il turismo è particolarmente importante, perché la Francia è il Paese più visitato al mondo per i suoi centri balneari, la bellezza delle coste atlantiche, le stazioni sciistiche, il turismo termale e religioso, le città d’arte che richiamano milioni di turisti da tutto il mondo.
TURISMO
SETTORE TERZIARIO
NORD: Coltivazioni e brughiere SUD: Macchia mediterranea sulla costa, ambiente alpino in montagna
NORD: Clima atlantico (umido e ventoso) CENTRO: Clima continentale (inverni freddi ed estati calde) SUD: Clima mediterraneo sulla costa, clima Alpino su Alpi e Pirenei
CENTRO: I fiumi sono numerosi e per la gran parte navigabili:• Senna --> passa per Parigi, sfocia nella Manica• Loira --> è il più lungo di Francia, sfocia nell’Oceano Atlantico • Garonna --> sfocia nel Golfo di Guascogna, nel porto di BordeauxParte del confine con la Germania è percorso dal Reno. SUD: Sud-est: Rodano --> sfocia nel Mar Mediterraneo
NORD: Nord-ovest: • Bassopiano Francese• Massiccio Armoricano (colline di Bretagna e Normandia) Nord-est: • Ardenne (colline ricche di miniere) SUD: Bassopiano Francese (pianura)Sud-est:• Pirenei• Massiccio Centrale• Alpi (Monte Bianco)• Giura• Vosgi
Litorale Atlatico: • coste alte, frastagliate e rocciose (Penisola della Bretagna)• coste basse e sabbiose (estuari di Loira e Garonna)• Golfo di Guascogna: spiagge intervallate da dune, lagune e stagni Litorale Mediterraneo: • ovest (fino al delta del Rodano): coste basse con paludi e stagni • est (Costa Azzurra): insenature e promontori
La Francia è la nazione più grande dell’Europa occidentale.Ha una forma esagonale, con tre lati costieri e tre continentali.Confini: • Nord-Ovest: Mare del Nord (Canale della Manica)• Nord-Est: Belgio, Germania• Sud-Est: Svizzera, Italia• Sud: Mar Mediterraneo• Sud-Ovest: Spagna• Est: Oceano Atlantico (Penisola della Bretagna)Appartengono politicamente alla Francia:• Corsica• Territori d’Oltremare