Presentazione Microparticelle
Filippo Mastri
Created on November 6, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
Transcript
Start
Presentation
DOPING
Di: Bartolini e Mastri
Il doping è l'uso di sostanze o metodi vietati per migliorare le prestazioni fisiche o mentali in ambito sportivo. Le sostanze dopanti includono ormoni, steroidi anabolizzanti, stimolanti, diuretici e altre sostanze che alterano il normale funzionamento del corpo. Il doping è considerato una violazione dell'etica sportiva, in quanto dà un vantaggio sleale e può comportare rischi per la salute degli atleti.
Che cos'è?
Le principali categorie di sostanze dopanti includono: Steroidi anabolizzanti: Utilizzati per aumentare la massa muscolare e la forza. Eritropoietina (EPO): Stimola la produzione di globuli rossi per aumentare la resistenza. Stimolanti: Aumentano la vigilanza e riducono la fatica, ma possono avere effetti collaterali gravi sul cuore. Beta-2 agonisti: Utilizzati per migliorare la performance respiratoria, specialmente in atleti con asma. Diuretici: Spesso usati per mascherare la presenza di altre sostanze dopanti o per perdere peso rapidamente.
LE PRINCIPALI CATEGORIE
Come fa ad aumentare la massa corporea?
Nella pratica sportiva, l'utilizzo di steroidi anabolizzanti accresce lo sviluppo muscolare, potenziando la forza fisica e la resistenza allo sforzo. Gli effetti negativi includono tossicità a carico del fegato, degli apparati cardiovascolare e endocrino, sviluppo di tumori e disturbi psichiatrici.
+ INFO
Paul Pogba è stato coinvolto in un caso di doping nel 2023, dopo essere risultato positivo a un test per testosterone, una sostanza vietata, a seguito di un campione prelevato ad agosto durante una partita con la Juventus. Il test ha portato a una sospensione provvisoria dalla FIFA e dalla Federazione Francese di Calcio. Pogba ha negato di aver assunto intenzionalmente sostanze dopanti e ha dichiarato di essere stato vittima di contaminazione. La sua squadra legale ha annunciato che avrebbero richiesto l'analisi del "campione B" per contestare i risultati. è risultato positivo ed è stato sospeso. A marzo ritornerà in campo
PAUL POGBA
ALTRI SPORTIVI
KIM-JONG SU
BEN JHONSON
RICCARDO RICCò
GEOPOP VIDEO
Ai Giochi Olimpici di Pechino il nordcoreano Kim Jong Su bronzo nella gara di pistola a 10 metri è risultato positivo al controllo antidoping ed ha dunque restituito la medaglia al tiratore trentino Vigilio Fait
Kim doping
Riccardo Riccò è un ex ciclista su strada italiano, squalificato a vita per doping. Soprannominato "Il Cobra", professionista dal 2006 al 2011, si aggiudicò tre tappe al Giro d'Italia (una nel 2007 e due nel 2008), concludendo la Corsa Rosa 2008 al secondo posto.
RICCò DOPING
SASSUOLO 1983
Quello dello sprinter canadese fu il più grande scandalo di doping nella storia dello sport, quello che ha fatto entrare nelle nostre case la parola 'doping'. Il 24 settembre del 1988 dominò la finale olimpica di Seul. Tre giorni dopo scoppiò il caso: Johnson positivo al doping,