Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Codice Hammurabi
alalal
Created on November 6, 2024
è bello
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL CODICE DI HAMMURABI
Il codice di Hammurabi è uno dei più antichi e importanti testi e importanti testi giuridici della storia risalente all'antivco regno di Babilonia. Scolpito su una stele di diorite nera , questo prezioso documento getta luce sull'evoluzione del diritto e dalla giustizia nell'antica mesopotamia
HAMMURABI SALE AL TRONO NEL 1792 a . c
NEL 1750 a . c CADE IL PRIMO IMPERO BABILONESE.
NEL 612 a.c NASCE IL SECONDO IMPERO BABILONESE
RUOLO DI BABILONIA
ANTICA MESOPOTAMIA
CIVILTA FIORENTE
La Mesopotamia conosciuta come "Culla della Civiltà" era una regione molto fertile e prospera grazie ai fiumi Tigri ed Eufrate
Babilonia era la capitale dell'impero Babilonese , una delle più grandi potenze dell' antichità famosa per i suoi monumenti la sua cultura e il suo sistema legale
IIl Codice di Hammurabi fu promulgato durante il regno di Hammurabi il sesto re della Dinastia Babilonese che regnò dal 1792 a . c nella città di Babilonia
STRUTTURA E CONTENUTI DEL CODICE
PREAMBOLO Il codice si apre con un preambolo in cui Hammurabi si presenta come il giusto sovrano scelto dagli dei per stabilire l'ordine e la legge
Articoli Segue una serie di 282 articoli che regolano diversi aspetti della vita sociale ed economica dal diritto di famiglia al diritto commerciale.
Conclusione Il codice si conclude con una maledizione per chi dovesse infrangere le leggi in esso contenute
Punizione
IL CONCETTO DI GIUSTIZIA NEL CODICE
Il codice di Hammurabi si concentra principalmente sulla punizione dei reati attraverso l'applicazione di pene severe
Deterrenza
Restituzione
Lo scopo di queste pene era quello di scoraggiare i comportamenti illeciti e mantenere l'ordine sociale.
Oltre alla punizione , il codice prevedeva anche il risarcimento del danno come forma di giustizia riparativa
Autorità Divina
Il Ruolo del Sovrano nel Codice
Il re era considerato il rappresentante degli dei sulla terra, investito di un potere sacro per governare e amministrare la giustizia.
Garante della Legge
Il sovrano era il custode e l'interprete del codice, responsabile di applicarlo in modo imparziale per mantenere l'ordine sociale.
Figura Sacrale
Il re era anche il sommo sacerdote, incaricato di eseguire riti e cerimonie per ottenere il favore degli dei.