Genially senza titolo
Paola Di Lieto
Created on November 6, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Video
Eventi
Cnseguenze
CAUSE
RIVOLUZIONE FRANCESE
La Rivoluzione francese esplose nel 1789 a causa di profonde disuguaglianze sociali, una grave crisi economica e l'influenza delle idee illuministe. Il terzo stato, composto da borghesi, contadini e lavoratori, era oppresso da tasse pesanti e privo di diritti politici, mentre la nobiltà resisteva alle riforme. Le idee di uguaglianza e libertà spinsero il popolo a ribellarsi contro il sistema oppressivo, innescando il cambiamento.
LE CAUSE
La Rivoluzione francese iniziò nel 1789 con la convocazione degli Stati Generali e la successiva formazione dell'Assemblea Nazionale da parte del Terzo Stato, che reclamava una rappresentanza equa. Seguì la presa della Bastiglia il 14 luglio, simbolo dell'oppressione monarchica. Nei mesi successivi, l’Assemblea abolì i privilegi feudali e proclamò la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. La monarchia fu infine abolita e, con l'esecuzione di Luigi XVI nel 1793, la Francia
La Rivoluzione francese portò a grandi cambiamenti politici e sociali, non solo in Francia ma in tutta Europa. La monarchia assoluta fu sostituita da una repubblica, introducendo idee di libertà, uguaglianza e diritti civili. Le gerarchie sociali basate su privilegi nobiliari vennero abolite, e la borghesia acquisì maggior potere. La Rivoluzione ispirò altri movimenti rivoluzionari, rafforzando il concetto di nazione e l'idea di sovranità popolare. Tuttavia, il periodo di instabil