Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Adrien Le Blond du Plouy

Mecenatismo

Comuni

Signorie

RINASCIMENTO

MEDIOEVO

Qualle era l'influenza delle signorie sulla transizione verso il Rinascimento ?

1) Da comuni a signorie 2)L'arte al cuore del potere 3) L'anno 1492

Il contesto politico nell' undicesimo secolo

-Mosaico politico -Comuni -Divisione politica -Guerre fra di loro -Stato pontificio

Controlato, in pochi secoli, dai : -Arabi -Normanni -Svevi -Angioini -Aragonesi

Sud instabile

Signorie -Controllato da una solo famiglia -Dinastie ereditarie - Guerre fra di loro

Matrimonio d'Isabella d'Este con Francesco II Gonzaga

creazione di quattro laghi intorno alla città

puntano tutto sulla promozione culturale e artistica => Mecenatismo

Potenza militare debole

Il mecenatismo al cuore del potere a Mantova

Nuovo papa : Alessandro VI

Lorenzo il Magnifico muore

Matrimonio fra gli Este e Mantova

Scoperta dell'America

L'anno 1492

Rinascimento

Mecenatismo

Signorie

Conclusione