Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
presentazione sulla civiltà curda e persiana
Alexander Pejas
Created on November 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Monti Eleonora,Cantamessa Francesco,Marino Aurora,Matteu Davide,Pejas Alexander
Cultura Curda e Persiana
Start
Start
Cultura Curda e Persiana
territo0rio
influenza
tradizioni persiana
storia
Religone
+INFO
Prodottui enogastronomici
Tradizioni curda
Cultura e arte
Indice
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh
Write your brilliant title here
persiani
curdi
I persiani sono un gruppo etnico indoiranico che comprende oggi più della metà della popolazione dell’Iran. Condividono un comune sistema culturale e sono parlanti nativi della lingua persiana e di altre varietà linguistiche strettamente legate al persiano. Infatti il termine Persia e i suoi derivati vengono associati (nel mondo occidentale) all'Iran. La lingua parlata in questo territorio è il persiano/farsi
I curdi sono un gruppo etnico iranico del Medio Oriente. Vivono soprattutto nel Kurdistan, che si estende in Turchia, Iran, Iraq e Siria. Dal XX secolo, tanti curdi si sono trasferiti nelle città della Turchia occidentale e in Germania. Parlano principalmente curdo e zazaki, lingue iraniche occidentali. Dopo la 1° Guerra Mondiale, gli Alleati avevano promesso uno stato curdo, ma non è stato mantenuto, lasciando i curdi come minoranza nei loro paesi. Questo ha portato a molte rivendicazioni nazionaliste e ribellioni, insieme a genocidi e persecuzioni, soprattutto in Iraq e Turchia.
storia
Sai, l'arte e l'architettura delle due culture si sono sempre influenzate a vicenda, creando una sorta di sinergia che ha davvero arricchito il nostro patrimonio artistico. È affascinante vedere come questi due mondi si intrecciano e si ispirano l'uno all'altro, dando vita a opere straordinarie che raccontano storie uniche.
IBRIDAZIONE ARTISTICA
Le tradizioni e le usanze si sono mescolate e influenzate nel tempo, creando un mix davvero interessante che racconta tanto della nostra storia. È affascinante vedere come queste influenze si intrecciano e si evolvono, rendendo ogni usanza unica e speciale.
CONDIVISIONI DI TRADIZIONI
SCAMBI COMMERCIALI
Nel corso dei secoli, gli scambi commerciali tra curdi e persiani hanno veramente contribuito a un arricchimento culturale reciproco. È affascinante pensare a come le tradizioni, le idee e le pratiche di queste due culture si siano mescolate e influenzate a vicenda, portando a una ricca e vibrante storia condivisa.
influenza curda e persiana
L'arte persiana è caratterizzata da motivi geometrici, arabeschi e decorazioni, che si riflettono nei tappeti, nelle ceramiche e nei mosaici. L'architettura persiana è altrettanto distintiva, con monumenti iconici come la Moschea e il palazzo di Persepolis, simboli di un'abilità straordinaria nella progettazione di spazi maestosi.
La musica persiana ha una lunga tradizione che si esprime attraverso strumenti come il santur, il tar e il setar. La danza persiana, pur essendo meno visibile nel contesto contemporaneo, ha radici profonde nelle cerimonie tradizionali.
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
Famosa per le sue opere poetiche, con autori leggendari La poesia persiana, in particolare quella mistica, ha avuto un impatto globale, influenzando non solo il mondo islamico, ma anche l'Occidente
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo.
LOREM IPSUM
LOREM IPSUM
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo.
LOREM IPSUM
cultura
+INFO
+INFO
+INFO
+INFO
+INFO
La cultura curda ha radici nel nomadismo dei pastori, quindi buona parte delle pietanze prevede la presenza di carne, solitamente di pecora o montone, ma non solo. Tradizionalmente i pasti vengono consumati seduti a terra.
La cucina persiana è una fra le più antiche e sontuose con abbondanza di spezie, aromi e consistenze uniche e interessanti.I piatti tipici iraniani vanno dal riso croccante e ingioiellato ai mazzi di erbe fresche sempre presenti sulla tavola, dagli stufati profumatissimi ai dolci zuccherosi all’acqua di rose.
prersiani e curdi
prodotti enogastronomici
l Nowruz (Capodanno Persiano) Il Nowruz, che si celebra il 20 o 21 marzo, segna l'inizio della primavera e l'inizio del nuovo anno secondo il calendario persiano. È una festa di grande importanza culturale e religiosa Durante il Nowruz, le famiglie si riuniscono, puliscono e decorano le loro case, e celebrano con piatti tradizionali. La tavola del Nowru è un'importante usanza e viene preparata con sette oggetti simbolici che iniziano con la lettera "S" persiana
Il "Taarof" (l'arte del galateo persiano) Il "Taarof" di cortesia e galateo che implica gesti di generosità e umiltà. Ad esempio, quando qualcuno offre qualcosa, l'altra persona potrebbe iniziare con un rifiuto cortese, ma poi accettare dopo che l'offerta viene ripetuta. Questo rituale di scambio di cortesie non è solo una formalità, ma un modo per dimostrare rispetto e cura verso l'altro.
Le feste difamiglia Le famiglie si riuniscono frequentemente per celebrare compleanni, anniversari, e altre occasioni speciali. Le occasioni familiari sono momenti di intimità e di gioia, e i membri della famiglia si sostengono a vicenda valorizzare la bellezza della vita, il rispetto reciproco e il legame con la famiglia e la comunità.
l Nowruz (Capodanno Persiano) Il Nowruz, che si celebra il 20 o 21 marzo, segna l'inizio della primavera e l'inizio del nuovo anno secondo il calendario persiano. È una festa di grande importanza culturale e religiosa Durante il Nowruz, le famiglie si riuniscono, puliscono e decorano le loro case, e celebrano con piatti tradizionali. La tavola del Nowru è un'importante usanza e viene preparata con sette oggetti simbolici che iniziano con la lettera "S" persiana
Il "Taarof" (l'arte del galateo persiano) Il "Taarof" di cortesia e galateo che implica gesti di generosità e umiltà. Ad esempio, quando qualcuno offre qualcosa, l'altra persona potrebbe iniziare con un rifiuto cortese, ma poi accettare dopo che l'offerta viene ripetuta. Questo rituale di scambio di cortesie non è solo una formalità, ma un modo per dimostrare rispetto e cura verso l'altro.
Tradizioni persiane
+INFO
+INFO
+INFO
+INFO
+INFO
La musica e la danza sono componenti fondamentali della cultura curda. la musica curda è spesso caratterizzata dall’uso del saz (un tipo di liuto) e del daf (un tamburo). Le danze curde, come la famosa danza del cerchio o "Govend", sono gruppi di persone che ballano insieme, spesso in cerchio, e vengono eseguite in occasioni festose. I canti tradizionali, sono incentrati sulla natura, l'amore, la lotta e la storia del popolo curdo, sono un'importante espressione della loro identità culturale.
1)Newroz: È una delle festività più significative per i curdi. Rappresenta il capodanno curdo, simbolo di rinascita, libertà e resistenza. Durante questa festa, i curdi accendono falò, cantano, danzano e si riuniscono in grande allegria.2)Mihreçan: È una festa che celebra l'amicizia, l'amore e la pace, e viene festeggiata in autunno.
la musica
il vestiario
le feste
L'abbigliamento tradizionale curdo include: 1)Jubba: Un lungo abito tradizionale indossato principalmente dagli uomini. 2)Kiras: Un vestito lungo indossato dalle donne, spesso ricamato con dettagli colorati. 3)Foulard e turbanti: Molti uomini indossano un foulard o turbante, specialmente nelle regioni montuose. 4)L'uso di gioielli elaborati è anche comune nelle donne curde, in particolare nelle occasioni speciali.
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo.
LOREM IPSUM
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo.
LOREM IPSUM
tradizioni curde
Città come Erbil, Sulaymaniyah, Teheran e Shiraz sono importanti capitali culturali per curdi e persiani.
Entrambe le regioni sono caratterizzate da paesaggi montagnosi, vallate fertili e un clima continentale.
La regione persiana è incentrata sull'Iran, ma include anche aree dell'Afghanistan, del Tajikistan e dell'Asia Centrale.
REGIONI CULTURALI
AMBIENTE NATURALE
REGIONE PERSIANA
La regione è il Kurdistan e ricopre l'attuale Turchia-orientale, l'Iran occidentale,l'Iraq e la Siria settentrionale
regione curda
EGYPT
territorio
Il termine sciita viene dall'arabo Shi'atu Ali, che vuol dire “sostenitori di Ali”, genero di Maometto. Sunnita, invece, deriva da Ahl al-Sunnah, che significa “il popolo delle tradizioni”. I sunniti si vedono come la scuola più ortodossa dell'Islam. Oggi, i sunniti sono circa l'80-90% dei musulmani nel mondo. I Paesi con più sunniti sono Egitto, Giordania e Arabia Saudita, dove superano il 90% della popolazione.
sunnita
La religione manichea è una religione dualistica, fondata cioè sulla coesistenza di due principi opposti, il Bene e il Male, la Luce e la Tenebra, a differenza di altre religioni
Manicheismo
Lo zoroastrismo è una religione monoteista. Il suo testo sacro è l'Avestā, che raccoglie diversi contributi di varia origine accumulatisi lungo i secoli. Di esso solamente le gāthā (i canti religiosi) sono, secondo gli studiosi, direttamente attribuibili al profeta Zarathustra.
Zoroatismo
gruppi etnici
religioni
Monti Eleonora
"Grazie per l'attenzione"
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.