Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Ciò che giova alle persone oneste è d’intralcio per i criminali. Κλέπται εἰς οἰκίαν εἰσερχόμενοι χρήματα οὐχ ηὕρισκον εἰ μὴ ἀλεκτρυόνα καὶ τοῦτον λαμβάνοντες ἀπηλλάσσοντο. Ὁ δὲ μέλλων ὑπ᾿ αὐτῶν θύεσθαι ἐδεῖτο ὅπως αὐτὸν ἀπολύοιεν, λέγων χρήσιμον εἶναι τοῖς ἀνθρώποις, νύκτωρ (avv.) αὐτοὺς ἐπὶ τὰ ἔργα ἐγείροντα. Οἱ δὲ ἔλεγον· «Ἀλλὰ διὰ τοῦτό σε θύομεν· ἐκείνους γὰρ ἐγείρων κλέπτειν ἡμᾶς οὐκ ἐᾷς». Ὁ μῦθος δηλοῖ ὅτι τοῖς πονηροῖς ἐναντιοῦται τὰ τοῖς χρηστοῖς εὐεργετήματα ὄντα.

IL GALLO E I LADRI

PLURALE
DUALE
SINGOLARE

IL PARTICIPIO E' un aggettivo verbale che partecipa sia alla natura del nome, sia a quella del verbo. Può essere usato in funzione nominale e verbale. La funzione nominale può essere: sostantivato sempre preceduto dall'articolo; si traduce con un participio sostantivato italiano o con una perifrasi relativa. attributivo legato al sostantivo a cui si riferisce e può essere preceduto o meno dall'articolo; si traduce con un aggettivo e una frase relativa. La funzione verbale può presentarsi come: participio congiunto concorda in genere, numero e caso con l'elemento della frase a cui è concordato e non è mai preceduto dall'articolo; può essere tradotto in forma implicita con il gerundio e in forma esplicita con delle proposizioni (causali, temporali, cencessive, condizionali, ipotetiche e finali). participio assoluto.

PLURALE
DUALE
SINGOLARE

Dei ladri entrati in una casa non trovavano richezze se non un gallo e si allontanavano rubando questo. Lui che stava per essere sacrificato da loro pregava affinché lo liberassero, dicendo che era utile agli uomini, poichè di notte li svegliava per i lavori. Essi invece dicevano: “Ma ti sacrifichiamo per questo motivo: infatti svegliando loro tu non ci lasci rubare” La favola dice che ai malvagi non interessano i benefici che sono per gli uomini onesti.

TRADUZIONE
La favola "Il gallo e i ladri" ci dimostra che ciò che giova alle persone oneste sarà sempre d'intralcio ai criminali. Infatti il gallo, sul punto di essere sacrificato, si domandava perchè non avrebbero potuto lasciarlo libero, vista l'utilità che ha per l'uomo. I galli con il loro canto svegliano i lavoratori, danno perciò aiuto agli uomini. Proprio per questo motivo però, i ladri non riescono a terminare i propri lavori criminali, perciò decidono di sacrificare comunque il povero gallo. I criminali, quindi, andranno sempre contro l'onestà e contro i benefici per coloro che possiedono questa qualità.
COMMENTO
Imperfetto medio passivo del verbo ἀπαλλάττω che presenta un aumento temporale: ε + α = η Desinenze secondarie attive: Desinenze secondarie medio-passive: -ν -μην -ς -σο -- -το -τον -σθον -την -σθην -μεν -μεθα -τε -σθε -ν, σαν -ντο

ἐκεῖνος, -η, -ο "quello"; ὅδε, ἥδε, τόδε "questo"; οὗτος, αὕτη, τοῦτο "codesto".

PRONOMI DIMOSTRATIVI