Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

biografia

stile del compositore

MATTIA D. e ASTRID

MOZART

opera

PERCHE' E' IMPORTANTE

LINEA DEL TEMPO

1756

.

.

1762

.

1769

.

1772

.

.

1791

BIOGRAFIA

stile di Mozart

Le prime sinfonie di Mozart erano ispirate a Johann Christian Bach, che Mozart conobbe a Londra nel 1764. Lo stile sinfonico di Mozart affonda le sue radici a quello ibrido di Christian Bach, poiché lui aveva sperimentato l’incontro della cultura nordica con quella con quella meridionale. Il suo genere musicale è il classicismo Viennese, che si sviluppò a partire dal 1770 a Vienna. Scrisse anche capolavori nello stile dell’opera buffa italiana e creò contemporaneamente l’opera nazionale tedesca; compose ed eseguì concerti di brillante virtuosismo e ci introduse elementi di inquietudine drammatica.

Johan Christian Bach:

"ALLA TURCA"

opera

La “Marcia alla turca” è uno dei pezzi più famosi di sempre del repertorio classico. Già durante le prime esecuzioni nei salotti viennesi la “Marcia Alla Turca”, aveva riscontrato un grande successo nel pubblico, incuriosito e allietato da quello che si pensava fosse una vera rappresentazione della musica turca. Il carattere “alla turca” è dato principalmente dalla funzione percussiva del pianoforte: grandi accordi ripetuti, note in ottava, abbellimenti che arricchiscono il volume sonoro.

r

OPERA

Il rondò identifica la struttura del pezzo: si tratta di una composizione formata da più sezioni ritornellate che si ripetono in alternanza. E’ una forma molto tipica del periodo classico e si caratterizza anche per un tempo veloce. Nella prima partitura pubblicata nel 1784, nel terzo movimento della Sonata, non appare né la denominazione “Rondò alla Turca”, né “Marcia alla Turca”. Abbiamo scelto questa opera perchè è una delle più famose e perchè la melodia che la compone, che si alterna a suoni dolci e più acuti, risulta fantastica.

Ascolto

pERCHè è IMPORTANTE

Mozart è importante per le sue opere che sono ancora ampiamente eseguite e apprezzate in tutto il mondo. E' inoltre considerato uno dei più importanti esponenti della musica occidentale.

->

?

?

!

curiosità

La famiglia Mozart godeva della compagnia di alcuni piccoli animali domestici, dei canarini e un cane di nome Pimber, amatissimo.Anche a Vienna Mozart aveva diversi uccellini, tra cui uno Storno (dai suoi libri possiamo capire che l'acquistò il 27 maggio 1784 per la somma di 34 kreutzer).L'uccelino era in grado di fischiettare il tema del rondò del concerto per pianoforte.Lo Storno morì 3 anni dopo, Mozart in suo onore organizzò un piccolo funerale e gli dedicò una poesia.

Nel 1769 Mozart fu nominato primo violino, e subito dopo partì con il padre per un viaggio in Italia dove compose: “Mitridate re di Ponto”, “Ascanio in Alba” e “Lucio Silla”, tutte opere serie

1769

ebbe due figli Karl Thomas, buon pianista ma non musicista di professione, e Franz Xaver Wolfgang, direttore d'orchestra, compositore e pianista. Mozart in tutta la sua vita compose quasi 600 opere ma nonostante fosse molto bravo non fu mai ricco

ALTRO

Mozart, nel 1762 compose sonate per violino e clavicembalo. Compose una sinfonia, un oratorio e l'opera buffa: “La finta semplice”. Mozart continuò gli studi recandosi qualche volta a Vienna per qualche concerto.

1762

Mozart, il cui nome completo era Wolfgang Amadeus Mozart, nacque a Salisburgo nel 1756.Era figlio di Johann Georg Leopold, un suonatore di violino, e di Anna Maria Pertl. Aveva sette fratelli, di cui cinque morirono in tenera età.

1756

1791

Il 5 dicembre 1791 Mozart morì in povertà a 35 anni. Fu sotterrato in una fossa comune e il suo funerale fu organizzato da un gruppo di amici.

Nel 1772 l’ambiente di Salisburgo diventò insopportabile per Mozart il quale fu costretto a dare le dimissioni primo violino, e partì il 23 settembre per Monaco con la madre.

1772