Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I forni elettrici, forni a microonde e i thermos

Jihane Tahri

Created on November 5, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I fORNI

rEALIZZATO DA: tAHRI JIHANE

XX/XX/20XX

https://www.lacucinaitaliana.it/news/cucina/storia-del-forno/

Il primo forno documentato risale al 1490, con una costruzione ad hoc in Alsazia. Nel Settecento, il belga François de Cuvilliés diventò un famoso architetto nonostante la sua statura piccola e brutto aspetto. Nel 1735, progettò la stufa Castrol, una vera rivoluzione nella cottura.

storia del forno

fonti

https://www.candy-home.com/it_IT/blog/differenza-forno-elettrico-e-forno-a-microonde/#:~:text=La%20cottura%20nel%20forno%20elettrico,una%20grande%20quantit%C3%A0%20di%20alimenti.

Il forno elettrico cuoce i cibi grazie a due resistenze elettriche, trasmettendo il calore sia dall'esterno verso l'interno. Le moderne opzioni di cottura includono grill, ventilata e statica, ma i nuovi forni elettrici Candy offrono funzioni aggiuntive come la modalità Pizza per cucinare in modo pratico e ottimizzato. La corretta impostazione della temperatura è fondamentale per evitare bruciature, e la manutenzione regolare assicura prestazioni ottimali e una durata prolungata del forno.

Forno elettrico

fonti

Il forno a microonde usa onde elettromagnetiche per riscaldare le molecole d'acqua negli alimenti, cucinandoli dall'interno. Sono più piccoli dei forni tradizionali, occupando meno spazio in cucina e offrono funzioni aggiuntive per cucinare una varietà di piatti. La manutenzione è semplice con prodotti appositi.

https://www.candy-home.com/it_IT/blog/differenza-forno-elettrico-e-forno-a-microonde/#:~:text=La%20cottura%20nel%20forno%20elettrico,una%20grande%20quantit%C3%A0%20di%20alimenti.

Forno a microonde

fonti

https://it.wikipedia.org/wiki/Alterazione_degli_alimenti

I processi trasformativi dei prodotti alimentari grezzi sono eterogenei e possono essere desiderati o indesiderati, con fenomeni fisici, chimici, biochimici e microbiologici che possono verificarsi spontaneamente o artificialmente. È importante intervenire per prevenire, rallentare o arrestare processi indesiderati, utilizzando tecnologie agroalimentari per favorire trasformazioni desiderate o prevenire alterazioni.

alterazione degli alimenti

fonti

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

I cibi che non bisogna riscaldare nel microonde sono:

  • Pollo
  • Patate
  • Riso
  • Funghi
  • Spinaci

alimenti da non riscaldare nel microonde

fonti

Il problema della cottura di questa carne cruda nel microonde è dovuto all'elevata presenza di batteri come la Salmonella e il Campylobacter. Le microonde non si distribuiscono uniformemente, quindi è importante girare spesso la carne per una cottura uniforme. Il pollo, in particolare, ha una densità proteica che può causare problemi di digestione quando riscaldato nel microonde.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

Pollo

fonti

Nelle patate il problema non sta nel riscaldarle, ma in come si conservano dopo la cottura. Se si lasciano raffreddare a temperatura ambiente, le condizioni possono stimolare la crescita del Clostridium botulinum (il batterio del botulismo), soprattutto se sono state cotte e poi conservate nella carta alluminio che impedisce all’ossigeno di penetrare. Riscaldare le patate nel microonde non sempre uccide questi batteri.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

patate

fonti

Il riso può contenere un batterio chiamato Bacillus cereus che generalmente viene ucciso col calore, ma a volte produce delle spore tossiche e termoresistenti alle alte temperature. Lasciato esposto all’aria, per molte ore, a temperatura ambiente, i batteri possono moltiplicare e produrre sostanze velenose causanti diarrea e vomito. Il riscaldamento nel microonde non eliminerà queste sostanze.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

riso

fonti

I funghi contengono proteine che possono essere facilmente distrutte dai microrganismi. Se conservati male si deteriorano velocemente e, quando riscaldati, possono indurre, dopo il loro consumo, dolori addominali. Se, invece, si conservano in frigo, per non più di 24 ore, generalmente non ci sono controindicazioni al loro riscaldamento a una temperatura di circa 70°C, quella di solito viene raggiunta all’interno dei forni a microonde.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

funghi

fonti

possono contenere alte concentrazioni di nitrati, a seconda di dove sono stati coltivati. I nitrati in sé sono innocui, ma possono diventare nitriti e poi composti organici (nitrosammine) potenziali cancerogeni.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

spinaci

fonti

Vantaggi:

  • Facilità di utilizzo e controllo della temperatura.
  • Calore più uniforme nella cavità del forno.
  • Maggiore efficienza energetica rispetto ai forni a gas.
  • Facile da pulire.
Svantaggi:
  • Potrebbero costare più dei forni a gas alla riscaldamento iniziale.
  • Possono richiedere un po' di tempo per raggiungere la temperatura desiderata.

https://www.candy-home.com/it_IT/blog/differenza-forno-elettrico-e-forno-a-microonde/#:~:text=La%20cottura%20nel%20forno%20elettrico,una%20grande%20quantit%C3%A0%20di%20alimenti.

Forno elettrico

fonti

Vantaggi:

  • Riduzione del tempo di cottura delle preparazioni a causa dell'energia generata dall'interno del forno.
  • Facilità di utilizzo e rapido riscaldamento dei cibi.
  • Capacità di scongelare, cuocere, o riscaldare più cibi contemporaneamente.
Svantaggi:
  • Effetti negativi sul sapore e la qualità dei cibi in alcuni casi.
  • Perdita di proprietà nutritive.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

forno a microonde

fonti

Per il forno a microonde, è importante utilizzare solo contenitori appositamente progettati, come quelli in vetro, ceramica, pyrex o altri materiali specificamente indicati per questo tipo di forno. Inoltre, non è consigliato utilizzare contenitori di plastica, poiché potrebbero rilasciare sostanze chimiche alla temperatura elevata prodotta dal forno a microonde.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

forno a microonde

fonti

Il forno tradizionale permette di utilizzare una varietà di materiali per la cottura, come pentole in alluminio, acciaio inossidabile, terracotta, ecc., mentre il forno a microonde richiede l'utilizzo di contenitori appositamente progettati. I materiali usati nel forno tradizionale possono essere messi direttamente nel forno, ma per alcuni si consiglia l'utilizzo di carta da forno per evitare che i cibi si attacchino.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

forno elettrico

fonti

I tHermos

XX/XX/20XX

I thermos sono contenitori che mantengono la temperatura dei liquidi e degli alimenti a un livello costante, sia caldo che freddo. Questi contenitori sono realizzati con una doppia parete che crea uno spazio in cui rimane l'aria immessa durante la chiusura del thermos. Grazie a questa caratteristica, il thermos è in grado di mantenere la temperatura degli alimenti e delle bevande per lungo tempo senza che si scaldi o raffreddi rispetto a quella iniziale.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

I thermos

fonti

Curiosità sui THERMOS:

  • Il primo thermos fu inventato da Sir James Dewar nel 1892 e utilizzato per le ricerche scientifiche.
  • I thermos moderni possono mantenere la temperatura interna fino a 9 ore.
  • I thermos possono essere realizzati in vari materiali, come acciaio inox, vetro, ceramica o altri.
  • I thermos possono essere utilizzati anche per trasportare altri materiali oltre ai liquidi o ai cibi, come ad esempio medicina.

https://sanitasenzaproblemi.it/i-cibi-da-non-riscaldare-nel-microonde-un-serio-pericolo/#:~:text=C'%C3%A8%20il%20rischio%20che,%2C%20patate%2C%20funghi%20e%20spinaci.

I thermos

fonti

Realizzato da: Tahri Jihane Data:05/11/2024

rR

fINE!

gRAZIE PER L'ATTENZIONE!