POTENZE-CAMILLA BRARDA
Valsalice
Created on November 5, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
x
+
Imparare Le Potenze
-
x
x
+
+
-
2
6
7
3
5
1
9
8
4
6
4
+
-
+
8
6
5
-
2
+
Per Prendere Le Sufficienze
inizia!
INDICE
-COS'È LA POTENZA
-COME SI RISOLVE UNA POTENZA
-PROPRIETÁ DELLE POTENZE
-CASI PARTICOLARI
-MAPPA
-QUIZ
-GRAZIE
Home
avanti
dietro
COS' É LA POTENZA?
La potenza è un operazione che prende il nome di "elevamento a potenza"
Si dice potenza a di un numero a il prodotto di n fattori tutti uguali ad a
n
L'elevamento a potenza è l'operazione che permette di associare a due numeri, base ed esponente, un terzo numero, potenza, che si ottiene moltiplicando la base per se stessa tante volte quante sono le unità dell'esponente.
3= 3 x 3 x 3 x 3 = 81
4
COME RISOLVERE UNA POTENZA
per risolvere una potenza bisogna moltiplicare la base per se stesso il numero di volte segnato dall'esponente
5 =5 x 5 x 5 = 125
3
BASE
ESPONENTE
Home
avanti
indietro
5
3
si legge "cinque alla terza"
PROPRIETÀ delle POTENZE
Le potenze hanno delle proprietà usate per risolvere le operazioni.Queste proprietà vengono usate SOLO per le moltiplicazioni e divisioni
avanti
Home
indietro
Ci sono 5 proprietà per le potenze:
PRODOTTO DI DUE POTENZE AVENTI LA STESSA BASE
Il prodotto di due o più potenze aventi la stessa base e la potenza che ha per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti
5
2+3
3 X 3 = 3 = 3 = 243
2
3
QUOZIENTE DI DUE POTENZE AVENTI LA STESSA BASE
Il quoziente di due potenze aventi la stessa base e la potenza che ha per base la stessa base e per esponente la differenza degli esponenti
3 : 3 = 3 = 3 = 9
5
3
5-3
2
POTENZA DI POTENZA
(2 ) = 2 = 2 = 64
3
2
3x2
6
La potenza di una potenza è la potenza che ha per base la stessa base e per esponente il prodotto degli esponenti
PRODOTTO DI DUE POTENZE AVENTI LO STESSO ESPONENTE
Il prodotto di due potenza aventi lo stesso esponente è la potenza che ha per base il prodotto tra le basi e per esponente lo stesso esponente
3 X 4 =(3x4) = 12 = 144
2
2
2
2
QUOZIENTE DI DUE POTENZE AVENTI LO STESSO ESPONENTE
Il quoziente di due potenze aventi lo stesso esponente è la potenza che ha per base il quoziente delle basi e per esponente lo stesso esponente
12 : 4 = (12:4) = 3 = 9
2
2
2
2
CASI PARTICOLARI
Ci sono quattro tipi di casi particolari:
1
8
15
1
7
0
0
23
Home
avanti
inietro
POTENZA CON UNO COME BASE
Se una potenza ha 1 come base , qualunque sia l'esponente, il risultato della potenza è 1.
1
5
= 1
POTENZE CON ZERO COME BASE
Se una potenza ha 0 come base, qualunque sia l'esponente, il risultato è sempre 0
0 = 0
6
POTENZE CON UNO COME ESPONENTE
Se una potenza ha 1 come esponente, il risultato della potenza è il numero della base.
18 = 18
1
POTENZE CON ZERO COME ESPONENTE
Se una potenza ha 0 come esponente, il risultato è sempre 1
13 = 1
0
LE POTENZE
SONO
Il prodotto di più fattori tutti uguali ad un qualsiasi numero "a"
esempio:
a x a x a = a
3
base-->
2
3
<-- esponente
CASI PARTICOLARI
POTENZE CON BASE 1
1 = 1 X 1 X 1 = 1
3
1 = 1
Home
0
1 = 1
1
POTENZE DEL NUMERO 0
0= 0 X 0 X 0 = 0
avanti
3
0
0
non ha significato
POTENZE DEL NUMERO 10
indietro
10 = 10 X 10 X 10 =1000
3
10 = 10
10 = 0
1
0
PROPRIETÁ delle POTENZE
Prodotto di due o più potenze aventi la stessa base
2 x 2 = 2 = 2
3
2
2+3
5
prodotto di potenze con lo stesso esponente
3 x 2 = 6
2
2
2
potenza di una potenza
( 2 ) = 2 = 2
Home
2
3
2x3
6
quoziente di potenze con lo stesso esponente
avanti
10 : 2 = 5
3
3
3
quozienente di potenze che hanno la stessa base
2 : 2 = 2 = 2
4
indietro
2
4-2
2
ORA PROVACI TU!
Home
indietro
SE NON TI RICORDI TORNA QUA!
3
Home
indietro
Home
indietro
Home
indietro
3
Home
indietro
Home
Next
indietro
3
Home
avanti
indietro
GRAZIE!