Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

FESTIVAL DELLA SCIENZA

-GENOVA-
INDICE

FESTIVAL DELLA SCIENZA

LABORATORIOGIOCA CON NOI AL CALCOLO MENTALE

LABORATORIOAVVENTURE MATEMATICHE NEL TEMPO

LABORATORIOALGORITMI E SERPENTI DIGITALI

In questa presentazione racconterò l'esperienza al Festival Della Scienza. Il Festival della scienza è uno dei importanti eventi di divulgazione scientifica presente sul territorio italiano e conoscuto al livello internazionale. Si tiene annualmente tra fine ottobre e inizio novembre a Genova, dove presenta conferenze, mostre, laboratori.

FESTIVAL DELLA SCIENZA

In questo laboratorio è stato analizzato diversi metodi per calcolare delle operazioni mentali, l'obiettivo era quello di trovare il meccanismo giusto per calcolare a mente il più velocemente possibile. Il laboratorio si è svolto al museo Galata al porto antico.

LABORATORIOGIOCA CON NOI AL CALCOLO MENTEALE

Per la moltiplicare qualsiasi numero per 11 a 2 cifre posso utilizzare questo metodo: 1) sommare le due cifre 2) unire la prima cifra con la somma e con la seconda cifra. come nell'esempio:

Moltiplicazione per 11

Vedendo dall'immagine il meccanismo per il calcolo mentale è : 1) moltiplicare la prima cifra per il suo sucessivo; 2) moltiplicare la seconda cifra per se stesso (il suo quadrato).

Quadrati di numeri che finiscono per 5

Il procedimento : 1) sommare il quadrato della prima cifra con 2 2) calcolare il quadrato di 2 3) unire i risultati

Quadrati dei numeri tra 50 e 60

In questo laboratorio sono stati fatti dei semplici calcoli matematiche e sfide di logica. Questo laboratorio è stato fatto a gruppi e sono una serie di tre laboratori di matematica ma sopratutto di logica uno di questi laboratori è uno di logica: questo enigma chiede di scrivere la prossima sequenza cercando di capire in base a cosa si determina la sequenza.

LABORATORIO AVVENTURE MATEMATICHE NEL TEMPO

Quindi per risolvere la prossima sequenza si basa sulla quantità di numeri scritti quindi: 312211 (ci sono tre 1, due 2 e un 1)

Il medoto più semplice per risolvere questo problema di logica è quello di leggerlo ad alta voce: Partendo da 1 la prossima sequesnza è 11 (si intende che c'è un 1 ), poi 21 (ci sono due 1) ...

Sempre in questo laboratorio un altro problema di logica è quello di spostare i blocchi della trorre ma si potevano muovere solo il pezzo più in alto e un pezzo non poteva stare su un pezzo più piccolo e l'obiettivo era quello di trovare il numero minimo di mosse.

In questo laboratorio si è parlato in generale degli algoritmi e dell'intelligenza aritificiale (IA) che è una capacità di sistema artificiale (informatico) di simulare l'itelligenza umana attraverso l'ottimizzazione di funzioni matematiche. Alcune intelligenze artificiali comunemente usati sono per esempio ChatGPT, Google Lens...

ALGORITMI E SERPENTI DIGITALI

Un algoritmo è la specificazione di una sequenza finita di operazioni (istruzioni) che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe o di calcolare il risultato di un espressione matematica Un algoritmo usato moltissimo oggi nei giovani è Tik Tok (social network). In base alle condivisioni e mi piace l'algoritmo ripropone dei video simili. esempio: se condivido e metto mi piace a dei video dei gatti l'algortmo mi farà vedere più video sui gatti.

Algoritmi

Sempre in questo laboratori è stato fatto il gioco dei serpenti digitali che in base alle direzioni del serpente, il serpente digitale riesce a muoversi prendento la mela (l'obiettivo del gioco è quello di mangiare la mela.

Serpenti digitali